Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 28 febbraio 2025 ore 17:00

Sicurezza, oltre il 20% dei cantieri fuori norma

Dai controlli degli operatori del dipartimento di Prevenzione dell'Asl Toscana nord ovest, su 275 ispezioni, 60 sono risultati non idonei



PISA — Quasi la metà dei cantieri finora ispezionati dagli operatori del dipartimento di Prevenzione dell'Asl Toscana nord ovest nell’ambito delle unità funzionali di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro attive sui vari territori aziendali che sono impegnate quotidianamente nella vigilanza e controllo nei luoghi di lavoro, presentano irregolarità.

In particolare nei primi due mesi del 2025, quindi a partire dal 1° gennaio, su 1.639 cantieri notificati ne sono stati ispezionati 275 (circa il 16%). Di questi 104 con controllo mirato al rischio specifico “caduta dall'alto”. Sono risultati non a norma 60  e sono stati prodotti 92 verbali con 86 violazioni e 3 sospensioni di attività di cui l'ultima in questo mese di febbraio in zona pisana. 

"In questo caso specifico - dicono dall'azienda sanitaria - gli operatori della Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro di Pisa sono intervenuti su un cantiere che mostrava, fin dal primo esame dall’esterno, livelli di sicurezza sotto il “minimo etico”, ovvero con grave ed imminente pericolo di infortuni per esposizione al rischio di caduta dall'alto, situazione di pericolo non sanabile nell'immediatezza. In particolare è stata contestato al datore di lavoro di un'impresa esecutrice l'uso improprio di una piattaforma sviluppabile per l'accesso a postazioni di lavoro in quota per l'installazione di pannelli solari su una copertura, con conseguente esposizione al rischio di caduta dall'alto dei lavoratori presenti, la mancanza del piano operativo di sicurezza previsto per la corretta progettazione del lavoro da svolgere  e l'assenza di delimitazione e cartello di cantiere".

Come in altri due casi precedenti che si erano registrati sempre sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest (per la precisione a Lucca e a Pontedera), è stata quindi impartita la sospensione dell'attività imprenditoriale per il cantiere oggetto di controllo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità