
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Lavoro martedì 27 luglio 2021 ore 14:00
"Solidarietà agli interinali Vitesco"

Negli stabilimenti di Fauglia e San Piero a Grado il taglio di 139 lavoratori interinali. Parole di vicinanza dal sindacato di base Cub Pisa
PISA — "Tra le conseguenze dello sblocco dei licenziamenti vanno annoverati i tagli occupazionali e orari negli appalti e tra i lavoratori interinali \a giornata - segnalano con preoccupazione dal sindacato di base Cub Pisa -. Gli interinali sono, in numerose fabbriche, presenze stabili e giornaliere a sorreggere la produzione e quando, per ragioni legate alla pandemia, vengono a mancare rifornimenti nella componentistica, si adducono motivi di mercato e riduzioni delle vendite per attaccare la forza lavoro più debole".
"Il settore auto non è in crisi - sottolineano dal sindacato -, siamo davanti a feroci ristrutturazioni nella meccanica legata alla produzione di auto elettriche, le case produttrici che investiranno meno e tardivamente nel settore saranno destinate a un veloce declino. La Vitesco, proprio per il passaggio all'auto elettrica, aveva già annunciato per il 2023 750 esuberi, ora arrivano tagli occupazionali pari a 139 interinali negli stabilimenti di San Piero e Fauglia. In anni non lontani il passaggio da interinali a dipendenti della multinazionale era uno scenario possibile, oggi invece il lavoratore a chiamata è il primo ad essere licenziato. Siamo in presenza di situazioni nelle quali le istituzioni locali e nazionali accordano ammortizzatori sociali e aiuti sostanziosi ad aziende che poi vendono, delocalizzano, riducono produzioni e forza lavoro. E' evidente che la pandemia abbia accelerato i processi di ristrutturazione e i tagli occupazionali, i soldi pubblici dovrebbero tuttavia essere vincolati alla salvaguardia dei posti di lavoro, il ripristino dei licenziamenti collettivi ha già provocato migliaia di tagli occupazionali a confermare il grave errore di quell'accordo".
"Siamo in presenza di decisioni che potrebbero portare presto a un depauperamento industriale e produttivo del nostro territorio, intanto esprimiamo la totale solidarietà agli interinali della Vitesco" concludono dal Cub Pisa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI