Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:57 METEO:PISA13°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'errore grafico sulla lapide di Papa Francesco: la distanza non omogenea tra le lettere del suo nome
L'errore grafico sulla lapide di Papa Francesco: la distanza non omogenea tra le lettere del suo nome

Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 12:30

Stop al fumo all'Università e i mozziconi saranno riciclati

Da sinistra: Fabio Bellina ed Elisa Giuliani

Cartellonistica, spazi adibiti ai fumatori e mozziconi che diventeranno imbottitura per giacconi: parte la campagna dell'Ateneo per la sostenibilità



PISA — La Commissione per lo Sviluppo sostenibile dell'Università di Pisa ha dato il via alla campagna "Segnali di Fumo", che ha l'obiettivo di ridurre il fumo di sigarette, anche quelle elettroniche, negli ambienti di studio e di lavoro dell'Ateneo.

La prima tappa è stata quella del Dipartimento di Chimica, dove sono stati creati spazi riservati ai fumatori, collocati in zone specifiche lontane da ingressi e aree comuni, per garantire la tutela dei non fumatori e il rispetto della normativa vigente. L’iniziativa ha inoltre previsto l’installazione di una cartellonistica per informare correttamente tutta la comunità accademica.

"Il Dipartimento di Chimica si è proposto come struttura pilota per l’iniziativa - ha detto il direttore professor Fabio Bellina - questa scelta è nata dalla volontà di ribadire e rafforzare il divieto di fumo non solo all'interno dell'intero edificio, ma anche nelle aree esterne, in particolare in prossimità di porte, finestre e prese d’aria".

Un altro elemento chiave del progetto è il riciclo dei mozziconi, una delle principali fonti di inquinamento urbano. Grazie alla collaborazione con un’azienda specializzata, l’Università sperimenterà il riutilizzo dei filtri di sigaretta, compresi quelli dei dispositivi a tabacco riscaldato, per trasformarli in materiali ecosostenibili, come l’imbottitura per giacconi invernali.

"Il progetto fa parte di un percorso più ampio di sensibilizzazione e responsabilizzazione - ha concluso la professoressa Elisa Giuliani, prorettrice per la Sostenibilità e Agenda 2030 e presidente della Commissione per lo Sviluppo sostenibile - nei prossimi giorni, l’Università contatterà tutte le strutture per valutare l’adesione all’iniziativa".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Merito delle convocazioni in nazionale, la società nerazzurra fa meglio di tante squadre di Serie A per contributi ricevuti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità