
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Lavoro giovedì 04 giugno 2020 ore 16:26
Takeda, riconoscimento per lo stabilimento pisano

Takeda, gli stabilimenti di Rieti e Pisa hanno ottenuto il più alto riconoscimento di eccellenza sulla metodologia 5S nei luoghi di lavoro
PISA — I laboratori di controllo della qualità degli stabilimenti Takeda di Rieti e Pisa hanno ottenuto la così detta “lighthouse certification” relativa all’implementazione della metodologia 5S nei luoghi di lavoro, rilasciata dal dipartimento “Lab Excellence” della casa-madre giapponese. La lighthouse certification è il più alto riconoscimento di eccellenza relativo all’implementazione della metodologia 5S nei luoghi di lavoro, all’interno del programma “Takeda lean management system”.
Il 5S è un metodo di organizzazione del posto di lavoro che utilizza un elenco di cinque parole giapponesi: seiri, seiton, seisō, seiketsu and shitsuke. Queste sono state tradotte come: "Separare" (sort), "Riordinare" (set in order), "Pulire" (shine), "Standardizzare" (standardize) e "Sostenere" (sustain).
"E’ un grande risultato che dimostra l'impegno del nostro team verso il miglioramento continuo, l'aumento dell'efficienza e l'ottimizzazione di processi e sistemi" ha affermato Stefano Navari, Responsabile della Qualità. “Questo concetto è fortemente integrato nel nostro lavoro quotidiano e ci permette di servire al meglio i nostri pazienti."
"Il programma 5S assicura che il posto di lavoro negli stabilimenti di Rieti e Pisa sia ben organizzato: sicuro, efficiente ed efficace. Tutto ciò di cui il lavoratore ha bisogno per portare avanti le sue attività si trova nel posto giusto, nel momento giusto, nella giusta quantità e rifornito sistematicamente. Gli strumenti, le aree di lavoro sono pulite e ben mantenute. I difetti sono prevenuti. Tutti i collaboratori sono costantemente impegnati a mantenere lo status quo e allo stesso tempo a migliorarlo tramite specifici programmi di miglioramento continuo", ha spiegato Takeda.
“Questo straordinario risultato sottolinea come a Rieti e a Pisa ogni dipendente sia consapevole dell’importanza del proprio lavoro. Tutti hanno sempre in mente l’obiettivo finale: migliorare la salute dei nostri pazienti. Non siamo soddisfatti dell'ottimo, puntiamo all'eccellenza ”ha dichiarato Massimiliano Barberis, Direttore degli stabilimenti di Rieti e Pisa.
“Un importante traguardo raggiunto grazie alla grande maturità, entusiasmo e impegno di tutto il personale e a un'efficiente integrazione dei siti di Rieti e Pisa sia sulle attività di routine che nei processi decisionali di alto livello. Eccellente anche il flusso di comunicazione tra il personale del dipartimento OE (Operational Excellence) e il personale della Qualità, la rapidità di esecuzione e la condivisione di iniziative di miglioramento continuo ”ha dichiarato Enrico Tavella, Head of Lab Excellence and MSQ Program Management.
Ricordiamo che Takeda è un’azienda biofarmaceutica globale, è in oltre 80 Paesi ed è presente nelle aree: oncologia, gastroenterologia, neuroscienze, malattie rare, con investimenti mirati nel campo dei medicinali plasmaderivati e dei vaccini.
Presente in Italia dal 1982, Takeda impiega più di 900 persone nella sua sede di Roma, sul territorio e nei due centri produttivi d’eccellenza, a Rieti e a Pisa, dedicati alla produzione di plasma derivati. Nel sito di Pisa 150 persone lavorano alla produzione di albumina umana successiva al frazionamento. Da qui partono prodotti per diversi mercati: Europa, Cina, Medio Oriente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI