
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 23 giugno 2018 ore 11:51
Talenti da tutta Italia ai corsi di orientamento

230 talenti selezionati tra mille partecipano alla Scuola di orientamento universitario promossa dalla federazione di scuole universitarie superiori
PISA — Primo contatto con il mondo dell’università e della ricerca per 230 studenti di tutta Italia, che hanno appena concluso il quarto anno delle scuole superiori e che sono stati selezionati per partecipare alla Scuola di orientamento universitario, suddivisa in tre settimane e promossa in maniera congiunta dalla Federazione di Scuole universitarie superiori Sant’Anna e Normale di Pisa e Iuss di Pavia.
Il primo corso della Scuola di orientamento universitario inizia al Sant’Anna di Pisa lunedì 25 giugno e si conclude venerdì 29 giugno. A seguire quello della Normale, ospitato al conservatorio di Santa Chiara a San Miniato (Pisa), tra lunedì 2 e venerdì 6 luglio.
Da lunedì 9 a venerdì 13 luglio è il turno della settimana allo IUSS, a Pavia. I programmi sono stati progettati in maniera congiunta dai tre atenei, seguono un’impostazione omogenea e affrontano con un approccio interdisciplinare temi di ampio respiro, per favorire il confronto, la riflessione e la scoperta di nuovi interessi di studio e di crescita personale, agevolando una scelta consapevole degli studi universitari.
I 230 partecipanti totali, tra ragazze e ragazzi, sono stati individuati tra oltre mille candidature, attraverso una selezione articolata in più fasi e svolta in collaborazione con le scuole secondarie superiori. Normale, Sant’Anna, IUSS si sono rivolte alle scuole a marzo, chiedendo di segnalare gli studenti che, per risultati scolastici e per profilo personale, rispondevano ai requisiti al fine di individuare il gruppo di studenti di talento, pronti a mettersi in discussione per liberare i propri sogni e iniziare a costruire il proprio futuro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI