Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA15°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 26 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
È tornata Kamala Harris
È tornata Kamala Harris

Attualità venerdì 26 settembre 2025 ore 15:00

Turismo, estate positiva in città e sul litorale

Aumentano gli arrivi e le presenze, in crescita i turisti stranieri. Bene anche le proiezioni d'autunno. Boom della campagna online.



PISA — Una stagione estiva positiva quella del 2025 per il turismo nel territorio comunale e sul litorale pisano. Secondo i dati provvisori dell’Osservatorio turistico comunale, elaborati dal Centro Studi Turistici, si registra un aumento dello 0,7% delle presenze in città e dell’1,6% in località come Marina, Tirrenia e Calambrone. In particolare, sul litorale la domanda straniera ha fatto segnare un +6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

L’analisi è stata presentata durante l’incontro della DMO che si è svolto a Palazzo Gambacorti, con la partecipazione di enti pubblici, università, operatori economici e associazioni di categoria. Il report fotografa un trimestre estivo con oltre 352mila arrivi e 856mila presenze, in crescita rispetto al 2024.

In aumento anche gli utenti degli uffici turistici (+24,6%), i passeggeri dell’aeroporto (+5%) e quelli del Pisa Mover (+0,5%). Diminuiscono invece i permessi per i bus turistici (-3,4%) e l’offerta di affitti brevi su piattaforme come Airbnb e Vrbo (-4,7%).

Secondo il Centro Studi Turistici "risultano positive anche le prospettive per i prossimi due mesi con un incremento delle prenotazioni già acquisite di oltre tre punti per settembre e di due punti per ottobre". I dati di Hbenchmark confermano infatti un tasso di occupazione camere in crescita: +3,6% per settembre e +2% per ottobre.

Parallelamente, il Comune ha portato avanti la campagna “Where is the tower?”, rivolta al pubblico italiano ed europeo. L’iniziativa, attiva da Marzo a Maggio, ha totalizzato quasi 31 milioni di visualizzazioni sui canali Meta, con risultati rilevanti in Italia, Francia, Germania, Olanda e Regno Unito.

Sul fronte ricettivo, a Settembre si contano 1.935 strutture attive con 23mila posti letto. Le locazioni turistiche sono la tipologia più diffusa, seguite dalle strutture extralberghiere e da quelle alberghiere, che però mostrano un calo nelle presenze (-15mila). Il comparto extralberghiero cresce invece di 21mila presenze, arrivando a coprire oltre il 57% dei pernottamenti totali.

Infine, si stima che nei mesi di Ottobre e Novembre sbarcheranno nei porti vicini circa 42mila crocieristi diretti anche verso Pisa. Un flusso ulteriore che rafforza le prospettive di un autunno in continuità positiva con l’estate.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nerazzurri col dubbio Denoon ed Esteves si ferma di nuovo. Operazione in Finlandia per Stengs, stasera spazio a Lorran e Mbambi. Scuffet titolare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Sport

Elezioni