Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA20°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti

Attualità giovedì 06 marzo 2025 ore 07:00

Un incontro sul fine vita in Sapienza

Il Palazzo della Sapienza a Pisa

L'appuntamento è nell’aula magna: presenti il presidente del Consiglio regionale Mazzeo e la segretaria nazionale dell'associazione Luca Coscioni



PISA — L'11 Febbraio scorso il Consiglio regionale della Toscana ha approvato, con emendamenti, la proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita, promossa dall'associazione Luca Coscioni e supportata da oltre 10mila firme. 

L’approvazione della legge ha sollevato un importante dibattito ed è emersa la possibilità che il Governo, una volta entrata in vigore, possa impugnare la legge regionale dinanzi alla Corte costituzionale, per la questione del riparto di competenza tra Stato e Regioni, in merito all’uniforme applicazione di una normativa così importante su tutto il territorio nazionale.

Su questo tema si terrà l’incontro organizzato nel Palazzo della Sapienza, domani, venerdì 7 Marzo 17,30, nell’aula magna dal titolo "Fine vita: dalla sentenza della Consulta alla legge toscana". 

L'obiettivo è quello di discutere, con la cittadinanza, la questione del fine vita, dando voce a posizioni e prospettive diverse, in riferimento all’approvazione del testo di legge regionale.

L’evento si aprirà con i saluti di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana e un’introduzione di Giuseppe Campanelli, professore di Diritto Costituzionale all'Università di Pisa. Seguiranno gli interventi di Riccardo Zucchi, rettore dell'Università di Pisa, Filomena Gallo, segretaria nazionale dell'Associazione Luca Coscioni, e Alessandro Candido, professore di Diritto costituzionale all'Università di Milano Bicocca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità