Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 23 settembre 2021 ore 13:31

L'università "sforna" i Master of science

Il titolo nel campo dell'ingegneria nucleare assegnato a tre ex allievi dell'ateneo pisano: Concettina Andrello, Michela Angelucci e Danilo Ferretto



PISA — Concettina Andrello, Michela Angelucci e Danilo Ferretto, laureati in Ingegneria Nucleare dell’università di Pisa, hanno ricevuto la certificazione di European Master of Science in Nuclear Engineering. Come prescrive il curriculum per il rilascio del titolo, i tre ex allievi dell’Ateneo hanno svolto la tesi all’estero, presso membri dell’associazione Enen (European Nuclear Education Network). In particolare Concettina Andrello è stata al Jrc di Karlsruhe in Germania, Michela Angelucci alla Ciemat di Madrid in Spagna e Danilo Ferretto al centro di ricerca Cv Rez di Praga nella Repubblica Ceca. La certificazione è stata loro conferita dal professore dell’Università di Pisa Walter Ambrosini, allora presidente del Teaching and Academic Affair Committee di Enen, durante l’Assemblea Generale dell’Associazione Enen che si è svolta nel marzo 2020 nella sede di ENEN, presso la Fundation Universitaire a Bruxelles.

A causa della pandemia, l’ufficializzazione della certificazione è avvenuta solo nei giorni scorsi e senza la tradizionale cerimonia di conferimento a Vienna.

“La certificazione degli ingegneri nucleari pisani, che avviene ormai sistematicamente da molti anni – commenta il professor Ambrosini - conferma il contributo fornito dal corso di laurea magistrale in Ingegneria Nucleare dell’Università di Pisa al mantenimento degli studi e della ricerca nel settore nucleare. I nostri tre nuovi Emsne laureates sono quindi pronti a partecipare allo sviluppo energetico sostenibile del nostro pianeta tramite l’attuale transizione energetica e hanno già trovato inserimento nel mondo della ricerca in Belgio, in Italia e nella Repubblica Ceca. A loro vanno le nostre più fervide congratulazioni e i nostri più sentiti auguri per la loro carriera e la loro vita”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità