Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 18:00
Il centro Piaggio venne fondato nel 1965. La cerimonia con il rettore dell'università di Pisa Massimo Augello e il sindaco Marco Filippeschi
Attualità venerdì 29 gennaio 2016 ore 17:00
Ben cinquanta anni di vita per il centro Enrico Piaggio dell'università di Pisa con una significativa cerimonia che si terrà il 2 febbraio
Attualità venerdì 17 luglio 2015 ore 16:00
Alla manifestazione, in cui si incontrano aziende, ricerca e innovazione, erano presenti lo staff dell’Ufficio ricerca e gli spin off Acta, Quipu e IurAp
Attualità lunedì 12 ottobre 2015 ore 14:25
Il titolo di Emsne Alumni è stato loro conferito a latere della conferenza dell’Agenzia internazionale per l'energia atomica di Vienna del settembre scorso
Attualità domenica 19 aprile 2020 ore 09:49
Il fisico Giovanni Losurdo dirigerà la struttura che ha permesso di scoprire e osservare, nel 2017, le onde gravitazionali
Attualità sabato 15 gennaio 2022 ore 11:40
Ricercatore del dipartimento di ingegneria dell'informazione, si è aggiudicato il riconoscimento con il suo Bootcamp virtuale
Attualità venerdì 29 settembre 2023 ore 17:30
Sandro Paci e Mauro Rosi, docenti dell'università di Pisa, nominati tra i membri della commissione nazionale che resterà in carica per 5 anni
Attualità mercoledì 20 dicembre 2023 ore 08:15
Consegna degli attestati per la prima edizione dei migliori prof dell'anno: i nomi dei 39 scelti tra i 6 Dipartimenti che hanno scelto di partecipare
Cronaca giovedì 23 novembre 2017 ore 17:55
Scomparso il professor Giuseppe Forasassi, Emerito dell'Università di Pisa. Docente di Impianti nucleari, nel 2004 ha ricevuto l’Ordine del Cherubino
Attualità mercoledì 23 settembre 2015 ore 13:00
Le due istituzioni hanno sviluppato una collaborazione pluriennale nel settore della sicurezza delle centrali nucleari
Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 15:24
In città il gruppo Jrc della Commissione Europea per promuovere la ricerca in energia, intelligenza artificiale, nuovi materiali e biotecnologie
Attualità giovedì 10 novembre 2022 ore 14:21
Finanziato con 2,8 milioni di euro per quattro anni, il progetto Seaknot coinvolge 17 enti di 10 paesi. C'è anche l'università di Pisa
Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 13:30
Nove laureati pisani hanno ricevuto la certificazione dell’European Nuclear Education Network. La cerimonia si è svolta il 29 settembre a Vienna
Attualità sabato 18 luglio 2015 ore 09:14
Si sono conclusi i progetti di collaborazione tra il Gruppo di ricerca nucleare di San Piero a Grado e la Nucleoeléctrica Argentina SA
Attualità martedì 14 ottobre 2014 ore 19:30
Hanno ottenuto la certificazione di European Master of Science in Nuclear Engineering
Attualità sabato 14 marzo 2015 ore 11:50
Promulgato il decreto che attesta il rilascio dell’accreditamento istituzionale della struttura pisana. Controlli approfonditi a tutti gli 11 reparti
Attualità venerdì 13 marzo 2015 ore 14:02
L'università di Pisa ha collaudato degli specifici contenitori. La ricerca, durata 2 anni, è stata finanziata da Ansaldo Nucleare
Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 15:59
Naomi Hirose, che guidava l'azienda energetica giapponese responsabile della centrale atomica distrutta da uno tsunami, sarà alla Scuola di Ingegneria
Cronaca venerdì 01 gennaio 2021 ore 18:51
E' stato prorettore con il rettore Luciano Modica ed è stato preside della facoltà di Ingegneria per due mandati. Era in coma dopo un incidente
Attualità mercoledì 13 luglio 2022 ore 13:05
Scomparso nel 2021, è stato a lungo preside della facoltà dell'Università di Pisa. Sentita e partecipata la cerimonia di intitolazione
Attualità mercoledì 31 maggio 2023 ore 12:00
Il progetto Musa, giunto alla sua conclusione, ha coinvolto un centinaio di ricercatori e scienziati. Tra i partner anche l'ateneo pisano
Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 08:00
I neolaureati hanno presentato una breve sintesi dell’attività svolta come prova finale ricevendo poi il loro diploma di laurea
Attualità giovedì 14 luglio 2016 ore 11:35
Contributi per dieci universitari che decidono di iscriversi al corso magistrale. Gli incentivi sono riservati a chi si è laureato in Italia
Attualità domenica 08 marzo 2015 ore 19:24
Studiando la condensazione del vapore in condizioni di vuoto, l'università di Pisa testerà il reattore a fusione nucleare in costruzione a Cadarache
Cronaca martedì 01 aprile 2014 ore 06:25
Sono stati scelti per ricevere la certificazione European Master of Science in Nuclear Engineering
Attualità giovedì 07 marzo 2019 ore 14:44
La Fondazione Toscana Monasterio inaugura la prima Gamma Camera a cristalli solidi in Italia: un’apparecchiatura innovativa per l’imaging avanzato
Attualità lunedì 17 maggio 2021 ore 17:30
Intitolazioni per ricordare Ilaria Alpi, Maria Montessori, Alda Merini, Rita Levi Montalcini e Ipazia, ma anche Charles Darwin, Luis Braille e la 46a
Attualità giovedì 23 settembre 2021 ore 13:31
Il titolo nel campo dell'ingegneria nucleare assegnato a tre ex allievi dell'ateneo pisano: Concettina Andrello, Michela Angelucci e Danilo Ferretto
Cronaca martedì 01 marzo 2022 ore 17:10
Università in lutto per la scomparsa del professor Sergio Rosati, emerito dal 2003, a lungo ordinario di Fisica nucleare al Dipartimento di Fisica
Attualità giovedì 08 aprile 2021 ore 14:48
Al via un ciclo di seminari di orientamento per gli studenti delle superiori. Gli incontri coinvolgono 40 docenti della scuola di ingegneria
Attualità lunedì 25 ottobre 2021 ore 12:01
Per il personale docente eletti i professori Paci, Guidi, Morrone e Rocchi, per il personale tecnico-amministrativo il dottor Da Caprile
Attualità martedì 12 luglio 2022 ore 11:21
In programma una cerimonia per intitolare un polo didattico al preside di facoltà, scomparso un anno e mezzo fa a seguito di un incidente
Attualità venerdì 24 maggio 2024 ore 11:30
Il professore del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia è stato nominato come fellow nell'associazione che persegue la ricerca pacifica sul nucleare