Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Cronaca martedì 01 aprile 2014 ore 06:25

Quattro ingegneri pisani tra le eccellenze d'Europa

Sono stati scelti per ricevere la certificazione European Master of Science in Nuclear Engineering



PISA — Sono quattro i giovani ingegneri pisani selezionati quest’anno per l’assegnazione della certificazione di European Master of Science in Nuclear Engineering rilasciata dalla European Nuclear Education Network.
Simone Gianfelici, Marigrazia Moscardini, Simone Pupeschi e Lucia Sargentini, laureati in Ingegneria Nucleare all’Università di Pisa, fanno parte dei sedici selezionati provenienti da vari Paesi europei che a settembre ritireranno il riconoscimento nella sede della Iaea a Vienna e vanno ad aggiungersi a numerosi altri laureati pisani che in passato hanno ricevuto la stessa certificazione.

La certificazione EMSNE viene assegnata ai laureati che possiedono un curriculum studi che include le materie rilevanti per la formazione in ingegneria nucleare e che hanno svolto un periodo di studio o di tesi all’estero e rappresenta un “quality label” in campo europeo e internazionale. La notizia dell’assegnazione è stata data dal vicepresidente dell’Associazione, il professor Javier Dies, durante l’assemblea generale di ENEN, tenutasi a Essen, in Germania, sotto la guida del suo presidente, il professor Walter Ambrosini dell’Università di Pisa.

Il conseguimento della certificazione EMSNE da parte dei quattro laureati pisani testimonia l’ottimo livello raggiunto dagli studi in Ingegneria Nucleare all’Università di Pisa.
La recente introduzione dell’insegnamento dei corsi in lingua inglese ha reso ancora più attrattiva la sua offerta didattica in questo settore, permettendo ai laureati italiani e stranieri di inserirsi immediatamente nel contesto internazionale che caratterizza le discipline nucleari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità