
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità giovedì 30 giugno 2022 ore 13:21
Presidenza pisana per la Società Italiana di Biogeografia

Eletto al 42esimo congresso dell’associazione, il professore Lorenzo Peruzzi dell'Università di Pisa resterà in carica sino al 2026
PISA — Il professore Lorenzo Peruzzi dell’Università di Pisa è il nuovo presidente della Società Italiana di Biogeografia per il quadriennio 2022-2026. Ordinario di Botanica sistemica al dipartimento di Biologia e direttore dell’Orto e Museo Botanico dell’Ateneo, Peruzzi è stato eletto al 42esimo congresso dell’associazione che si è svolto a Trieste dal 22 al 25 Giugno.
La Società Italiana di Biogeografia, nata nel 1954 come "Gruppo Italiano Biogeografi", è un’associazione scientifica senza scopo di lucro finalizzata a promuovere il progresso e la diffusione della Biogeografia come disciplina di sintesi di tutti i settori collegati al tema della biodiversità. L'associazione fa parte della Federazione Italiana di Scienze della Natura e dell'Ambiente e nel corso del tempo si sono avvicendati alla sua guida eminenti zoologi e botanici italiani, quali Sandro Ruffo, Giampaolo Moretti, Marcello La Greca, Ruggero Tomaselli, Baccio Baccetti e Valerio Sbordoni.
Il nuovo direttivo, eletto insieme al presidente, è composto da: Marzio Zapparoli dell'Università della Tuscia, Marco Alberto Bologna dell'Università di Roma Tre, Pietro Brandmayr dell'Università della Calabria, Stefano Martellos dell'Università di Trieste, Bruno Massa dell'Università di Palermo e Valerio Sbordoni dell'Università di Roma Tor Vergata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI