Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa

Politica domenica 02 marzo 2025 ore 08:30

Uscita SdS, Auletta, “Effetti devastanti"

​Scontro in Commissione sulla decisione del Comune di lasciare la Società della Salute. Auletta accusa: “Arroganza del potere, nessuna analisi concreta”



PISA — La Seconda Commissione Consiliare di Venerdì 28 Febbraio ha acceso lo scontro tra maggioranza e opposizione sul futuro della Società della Salute. Il consigliere comunale Ciccio Auletta attacca duramente il sindaco Michele Conti, definendo la scelta di uscire dalla SdS “un atto di arroganza del potere che cancella i diritti e la partecipazione”.

Secondo Auletta, l’amministrazione starebbe portando avanti il progetto senza un reale confronto con i cittadini, i sindacati e il terzo settore, “un modo brutale e propagandistico per riaffermare che la decisione è assunta”. In Commissione, il sindaco aveva annunciato l’invio della lettera di recesso per Febbraio, ma secondo l’opposizione questo non è avvenuto e il Comune non avrebbe ancora svolto le verifiche necessarie per formalizzare l’uscita. “Non solo non è stata inviata la raccomandata, ma il Comune è a zero nel processo istituzionale previsto dalle normative”, sottolinea Auletta.

Il consigliere denuncia l’assenza dell’amministrazione alle ultime tre assemblee dei soci della SdS, parlando di “un fatto scandaloso” e accusando Conti di portare avanti una proposta senza alcuna analisi concreta. La giustificazione del sindaco secondo cui si tratterebbe di una “scelta ragionieristica e non politica” viene definita da Auletta “un’ennesima bufala a dimostrazione della assoluta debolezza di questa decisione”.

Il consigliere richiama anche lo studio della Fondazione Zancan, che avrebbe smentito la validità della gestione monocomunale. “Da un punto di vista gestionale e tecnico è assolutamente da non perseguire la strada della gestione monocomunale dei servizi”, evidenzia Auletta, sottolineando come il Comune non abbia mai gestito direttamente questi servizi e non sia quindi in grado di farlo.

L’opposizione teme che l’uscita dalla SdS porterà privatizzazioni e esternalizzazioni, con conseguenze pesanti per il lavoro e i servizi sociali. “Siamo di fronte a dei rischi inauditi sulla tenuta del welfare in tutta l’area pisana”, avverte Auletta, che rilancia la necessità di una riforma del sistema senza smantellarlo.

Dopo l’assemblea pubblica dello scorso 11 Febbraio, il gruppo Diritti in Comune presenterà nei prossimi giorni una proposta per una riorganizzazione della SdS che eviti la frammentazione dei servizi. “La situazione è gravissima e il tempo a disposizione per bloccare Conti è poco”, conclude Auletta, ribadendo l’urgenza di contrastare una decisione che potrebbe “produrre effetti devastanti sul fronte dei servizi e del lavoro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità