Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa

Politica venerdì 07 febbraio 2025 ore 11:00

Società della Salute, "Nel 2025 servizi a rischio"

Allarme sui fondi e le convenzioni. Auletta, “A rischio il servizio pubblico dopo un 2024 tra fallimento e dissoluzione”



PISA — La crisi della Società della Salute Pisana è entrata in una fase cruciale e il 2025 si prospetta come un anno decisivo per il futuro dei servizi socio-sanitari del territorio. A lanciare l’allarme è il consigliere comunale Ciccio Auletta (Diritti in Comune, Rifondazione Comunista), che denuncia una situazione finanziaria gravissima e chiede risposte immediate alle istituzioni.

“Abbiamo chiuso il 2024 con la Società della Salute in bilico tra fallimento e dissoluzione. Non c’è più tempo: per evitare il disfacimento del servizio pubblico, il 2025 ha bisogno di risposte urgenti alle domande rimaste in sospeso” afferma Auletta, sottolineando come la priorità sia affrontare il disavanzo del bilancio 2024, che ammonta a oltre un milione e seicentomila euro.

“Dov’è il piano di riequilibrio per recuperare questo disavanzo? – domanda il consigliere – Sappiamo che questo è il provvedimento basilare per evitare il tracollo, ma non basta. Serve una seria e radicale riorganizzazione della Società della Salute, che garantisca una pianificazione più accurata e una gestione rigorosa della contabilità. Il problema nasce anche dalle responsabilità della programmazione e gestione delle risorse, che hanno portato a questa crisi”.

Un altro nodo fondamentale riguarda la quota capitaria e le risorse economiche. “Il 29 novembre il Comune di Pisa ha richiesto l’annullamento della delibera del 28 ottobre, che stabiliva un aumento della quota capitaria di 3 euro per il solo 2024 – ricorda Auletta – una decisione che il Comune ha contestato, sostenendo che fosse illegittima perché presa senza consultare i Consigli Comunali, come invece previsto dallo statuto. Ma la Società della Salute non ha dato alcuna risposta, e ha salutato il 2024 con un silenzio assordante”. Per questo, l’esponente di Diritti in Comune chiede un cambio di passo: “Pretendiamo una presa di posizione pubblica e che il Comune di Pisa versi tutto quanto è dovuto al consorzio”.

Infine, resta l’incognita sulle convenzioni attive fino a dicembre 2024 e sulla continuità dei servizi affidati alle cooperative sociali. “Si era parlato di un taglio lineare del 10% su tutte le convenzioni, senza però considerare l’aumento dei costi per il rinnovo del contratto collettivo delle cooperative. Cosa accadrà nel 2025 ai servizi esternalizzati?” si chiede Auletta, che accusa l’amministrazione comunale di voler destabilizzare la SdS: “Occorre bloccare la strategia di destabilizzazione della SdS da parte della Giunta Conti e rilanciare il servizio pubblico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità