Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PISA14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia

Attualità domenica 09 febbraio 2025 ore 08:30

"Servono più risorse", Guainai scrive al Prefetto

Per garantire l'assistenza specialistica agli studenti con disabilità, la presidente della Società della Salute pisana si appella a D'Alessandro



PISA — “Eccellenza, è per noi di fondamentale importanza che il Ministero per le Disabilità possa stanziare, già a partire dal 2025, risorse aggiuntive, volte a soddisfare i bisogni che a livello di SdS Pisana si registrano”. Inizia così l'appello che la presidente della Società della Salute Pisana Giulia Guainai lancia tramite il Prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro, "ringraziandola per l’attenzione, confidando nella sua preziosa collaborazione”. 

La presidente chiede certezze rispetto ai maggiori finanziamenti necessari per garantire l’assistenza specialistica agli studenti con disabilità delle scuole superiori pisane sino a fine anno. 

“Mi è parso un atto necessario  – spiega Guainai - dato che il governo gestisce e finanzia il fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità, quello da cui vengono attinte le risorse inviate alla Regione poi ripartite alle Province e con cui viene sostenuto questo servizio fondamentale per l’inclusione di molti studenti e studentesse con disabilità, come dovrebbe sapere anche il sindaco di Pisa Michele Conti nonostante la sua maggioranza in consiglio comunale abbia bocciato un ordine del giorno che chiedeva sostanzialmente la stessa cosa. Faccio presente, al riguardo, che se non arrivano risorse urgenti, il servizio di assistenza specialistica alle secondarie di secondo grado della Zona Pisana rischia di non esser garantito fino alla fine del corrente anno scolastico: per questo abbiamo avviato da tempo un’interlocuzione con Provincia e Regione e per lo stesso motivo avevamo segnalato la situazione pisana all’onorevole Zambito che ringrazio per aver portato il caso all’attenzione del Parlamento già a dicembre con un emendamento alla manovra finanziaria che, purtroppo, non è stato recepito. Ma è fondamentale che soprattutto il governo faccia la sua parte”.

Dati alla mano, il quadro tratteggiato nella lettera inviata al prefetto, è allarmante. “Nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado riusciamo ad assicurare il servizio grazie al fatto che i comuni della Zona Pisana, delegati a garantire l’assistenza specialistica in questi livelli d’istruzione, dal 2020 ad oggi hanno raddoppiato i conferimenti alla SdS passando da 1,5 a 3 milioni” scrive Guainai. Diversa, invece, è la situazione alle secondarie di secondo grado dove il servizio è erogato sempre dalla SdS ma su delega della Provincia in forza dell’accordo di programma rinnovato nel 2023. “E’ qui – continua la presidente - che si concentrano le criticità maggiori perché le risorse che ci arrivano sono insufficienti: i bisogni, infatti, sono cresciuti in modo esponenziale dato che, dal 2020 al 2025, gli studenti delle secondarie di secondo grado sostenuti con interventi di assistenza specialistica sono passati da 95 a 172, +81% in cinque anni. E nello stesso periodo le risorse statali, provenienti dal Fondo unico per la disabilità e destinate alla Provincia di Pisa, hanno registrato un incremento pari solo al 13%”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Inzaghi, assieme a Tramoni e Caracciolo ha commentato il match dell'Arena Garibaldi, "Orgoglioso di questi ragazzi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca