
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica lunedì 03 febbraio 2025 ore 08:35
Assistenza, Compare difende scelta del consiglio

L’amministrazione difende il proprio operato sulle misure di supporto agli studenti con disabilità e accusa la minoranza di strumentalizzazione.
PISA — Continua il dibattito sull’assistenza specialistica nelle scuole pisane, con l’amministrazione comunale che respinge le accuse di inefficienza mosse dalla consigliera Scognamiglio. La consigliera Rachele Compare (Fratelli d’Italia) ha risposto alle critiche, sottolineando il lavoro svolto dall’amministrazione per garantire il supporto agli studenti con disabilità e chiarendo il ruolo degli enti coinvolti.
“L’amministrazione comunale non ha mai rifiutato di assumersi l’onere della gestione dell’assistenza specialistica”, ha dichiarato Compare. “Abbiamo stanziato fondi aggiuntivi, avviato un dialogo costante con scuole, Regione e servizi socio-assistenziali per migliorare l’efficacia degli interventi”.
La questione, secondo l’amministrazione, è legata alla suddivisione delle competenze tra Regione, Provincia e Comuni. “Le Regioni pianificano e organizzano i servizi socio-assistenziali, mentre ai Comuni spetta l’erogazione diretta di alcuni servizi nelle scuole. La Provincia, invece, ha competenza sugli istituti superiori”, ha spiegato Compare. “La consigliera Scognamiglio, essendo anche in Consiglio Provinciale, dovrebbe conoscere bene questa ripartizione”.
L’amministrazione ha inoltre criticato l’atteggiamento della minoranza, accusandola di non aver sostenuto le proposte avanzate in Consiglio per indirizzare meglio le risorse disponibili. “Se davvero la minoranza voleva impegnarsi con la Regione, perché ha bocciato i nostri emendamenti alla mozione popolare? Erano correttivi necessari per coinvolgere gli enti competenti in modo efficace”, ha sottolineato la consigliera di Fratelli d’Italia.
Secondo Compare, la bocciatura degli emendamenti dimostra che il tema è stato “strumentalizzato per attaccare l’amministrazione”. Tuttavia, ha ribadito l’impegno della Giunta nel garantire un’assistenza adeguata e lavorare con tutti gli enti competenti per migliorare la situazione. “Continueremo a portare avanti azioni concrete per il diritto all’inclusione scolastica, lavorando in sinergia con tutte le forze politiche”, ha concluso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI