Pisa Sporting Club lunedì 24 novembre 2025 ore 11:35
Variante Stadio, "Decaduta previsione urbanistica"

Dopo la sentenza del TAR La Città delle Persone critica l’amministrazione, “Confusione e mancanza di trasparenza, i cittadini meritano risposte”
PISA — La Città delle Persone torna a chiedere chiarezza sulla Variante Stadio, dopo la sentenza del TAR che ha fatto decadere la previsione urbanistica e costretto il Comune di Pisa a pagare parte delle spese processuali. A presentare ricorso era stato un gruppo di residenti di Porta a Lucca, quartiere interessato dalle opere collegate al progetto.
Il gruppo consiliare sottolinea che, con la decisione del tribunale amministrativo, dovrebbero decadere anche gli interventi accessori, tra cui il parcheggio previsto davanti alle scuole Mazzini. “Ci eravamo fortemente opposti a quell’opera – hanno ricordato – mentre la maggioranza aveva addirittura approvato un atto di indirizzo per l’esproprio dell’area verde e stanziato i fondi”.
Una richiesta formale inviata agli uffici comunali ha confermato lo stop al progetto. “È un fatto politicamente rilevante – si legge nella nota – che smentisce mesi di rassicurazioni della Giunta sugli effetti della sentenza”. Restano però incerti i destini delle altre opere connesse alla variante. “Abbiamo chiesto chiarimenti al sindaco in commissione Bilancio, ma non abbiamo ottenuto risposta. Conti ha rimandato la discussione alla commissione urbanistica richiesta da mesi, che non si terrà prima del 2026”.
Secondo la Città delle Persone, “sono stati i cittadini a dover ricorrere alla magistratura per difendere i propri diritti, come già accaduto per la vicenda della moschea”. Il gruppo chiede ora “trasparenza immediata sugli effetti della sentenza e sul futuro di Porta a Lucca”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











