Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PISA18°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nell'era Trump l'assalto a Capitol Hill diventa eroismo
Nell'era Trump l'assalto a Capitol Hill diventa eroismo

Attualità giovedì 31 marzo 2022 ore 19:54

Tangenziale nord est, i primi lavori nel 2023

Accordo tra Regione Toscana e Provincia di Pisa per la realizzazione del primo tratto di viabilità tra Cisanello e Madonna dell'Acqua



PISA — 21 milioni e 32mila euro. E' a quanto ammontano i finanziamenti per la realizzazione del primo tratto della Tangenziale Nord Est di Pisa, collegamento viario tra Cisanello e Madonna dell'Acqua: 6,8 milioni dalla Regione, 1,2 milioni dalla Provincia di Pisa e il resto, pari a 13 milioni di euro, dalle risorse statali del Fondo per lo sviluppo e la coesione.

Lo prevede l'accordo di programma tra Regione Toscana e Provincia di Pisa, in fase di sottoscrizione che, spiega una nota "dà il via libera alla progettazione esecutiva e alla successiva realizzazione della viabilità nord di Pisa, relativamente al primo tratto del percorso destinato a congiungere Madonna dell’Acqua e Cisanello".

L'accordo definisce il cronoprogramma per la realizzazione del primo tratto: i lavori saranno affidati entro fine anno per iniziare entro il 2023 per concludersi nel primo semestre del 2025. Il soggetto attuatore e la stazione appaltante sarà la Provincia di Pisa.

Il primo lotto della tangenziale, interamente nel Comune di San Giuliano Terme, è in sostanza una variante Aurelia a Madonna dell'Acqua. Partirà con una rotatoria all'incrocio con via Turati e, correndo lungo la ferrovia, si ricollegherà all'Aurelia, con una doppia rotatoria, all'altezza del ponte sul fiume Morto.

"Un'opera strategica", l'ha definita l'assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli "In grado di fluidificare il traffico ed alleggerire i flussi attualmente diretti verso la città".

"L’obiettivo - ha spiegato l'assessore - è di collegare meglio e rendere quindi più velocemente raggiungibile il presidio ospedaliero di Cisanello, abbreviando decisamente i tempi di percorrenza”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità