Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Politica domenica 23 febbraio 2025 ore 10:40

Viabilità del nuovo Dipartimento, "Serve trasparenza"

L'area dove dovrebbe essere costruito il nuovo polo didattico

Dal rettore dell'Università un "assist" per le associazioni contrarie al progetto della nuova strada: "Possiamo sempre tornare indietro"



PISA — L'appello di Comitato Difesa Alberi Pisa, Italia Nostra Pisa, Legambiente Pisa, Sinistra Per e Una città in comune arriva sino al rettore Riccardo Zucchi. Quest'ultimo, infatti, ha preso in considerazione le rimostranze sul progetto del nuovo Dipartimento di Biologia e sulla viabilità a esso connessa.

"Vogliamo ringraziare di questo interessamento - hanno scritto le associazioni - si tratterebbe di una nuova strada che attraverserebbe con pesanti impatti negativi un’area di pregio per ragioni naturalistiche, climatiche, paesaggistiche, sociali e di salute della cittadinanza. Da quanto letto, il rettore ha usato parole inequivocabili: innanzitutto ha esplicitato che l'Ateneo avrebbe dovuto presentare un progetto che prevedesse la nuova strada e poi ha spiegato che questo è stato fatto secondo le indicazioni fornite dal Comune: si evince, quindi, che ci sia stata un’esplicita richiesta".

Secondo le associazioni, dunque, le parole del rettore dimostrerebbero come l'Università abbia ceduto a fronte di una richiesta mossa da parte dell'amministrazione comunale. "Dal momento che scorgiamo nelle parole del professor Zucchi la volontà di tenere conto anche del punto di vista della cittadinanza e delle associazioni ambientaliste - hanno aggiunto - insistiamo sulla necessità di un confronto ampio, aperto e trasparente che permetta di valutare alternative progettuali a partire dall’opzione zero. Ovvero, non realizzare l'opera".

"Quello che davvero è imprescindibile nei progetti, è tenere conto delle necessità di tutta la comunità e delle generazioni future, degli ecosistemi e delle specie interessate dall’operazione - hanno concluso - sarà possibile aprire finalmente una discussione pubblica, trasparente e partecipata senza passare solo da dichiarazioni che appaiono sui giornali? Noi crediamo quantomeno che sia semplice rispondere rapidamente a questa domanda e chiediamo al rettore, e ai prorettori e alle prorettrici competenti, di farlo al più presto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità