Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA15°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 22 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le mucche messe in salvo dalle frane con l'intervento dell'elicottero: il video delle operazioni di soccorso a Blatten, in Svizzera
Le mucche messe in salvo dalle frane con l'intervento dell'elicottero: il video delle operazioni di soccorso a Blatten, in Svizzera

Attualità giovedì 22 maggio 2025 ore 08:30

Viaggio nella telefonia del futuro

Sabato 24 Maggio la seconda conferenza della Mostra storica: si parla di 5G, AI e sicurezza digitale con l’ingegner Bettini



PISA — Sabato 24 Maggio alle ore 11 la Mostra storica della telefonia in Italia, allestita nell’area dei Vecchi Macelli alla Cittadella Galileiana, ospiterà la seconda conferenza tematica dedicata al mondo delle telecomunicazioni. L’incontro, intitolato “L'evoluzione verso le moderne telecomunicazioni in fibra ottica, il 5G, l'intelligenza artificiale, la cybersecurity e l'internet delle cose”, sarà tenuto dall’ingegner Alessandro Bettini, già dirigente Tim e profondo conoscitore del settore.

L’appuntamento, inserito nel calendario della mostra aperta lo scorso 7 Maggio, offrirà al pubblico un’occasione per comprendere meglio i cambiamenti in corso nel mondo della comunicazione digitale, tracciando un ponte tra la storia della telefonia e gli sviluppi più recenti e complessi che interessano ogni giorno le nostre vite.

L’esposizione, organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico Iconografico Pisano con il patrocinio di Comune, Provincia, Università e Marconi Labs Coltano, è curata da Marcello Cecconi e rimarrà aperta fino al 30 Maggio. L’evento celebra anche i cento anni della riforma del 1925, che portò alla nazionalizzazione del servizio telefonico italiano.

Chi visita la mostra può osservare da vicino strumenti storici, telefoni pubblici a gettone, documenti d’archivio e pezzi che raccontano non solo l’evoluzione tecnica, ma anche il ruolo sociale della comunicazione. Un patrimonio esposto in modo accessibile, che consente anche ai più giovani di capire come si è arrivati alle tecnologie di oggi.

L’ingresso è gratuito e l’esposizione resta visitabile tutti i giorni, con orario mattutino dalle 9.30 alle 13 e pomeridiano dalle 15.30 alle 19.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La società nerazzurra ha avviato le operazioni propedeutiche prima della data del 3 giugno. Rimossi i field box, cambierà l'entrata dagli spogliatoi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca