Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 19 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»

Attualità giovedì 12 ottobre 2023 ore 09:00

Volontari in piazza per "Io non rischio"

In Corso Italia due giornate dedicate alla cultura della prevenzione con i volontari di Croce Rossa e Pubblica Assistenza



PISA — Volontari in piazza per la campagna Io non rischio - buone pratiche di protezione civile, in programma per venerdì 13 e sabato 14 Ottobre dalle 9 alle 18.

L’appuntamento è in Corso Italia (dalle 9 alle 18) con la partecipazione della Croce Rossa Italiana e della Pubblica Assistenza di Pisa. I volontari spiegheranno cosa fare prima, durante e dopo una eventuale emergenza.

"Pisa conferma la propria adesione alla campagna nazionale Io non rischio per informare e formare la popolazione sui corretti comportamenti da tenere in caso di emergenze - spiega il sindaco di Pisa Michele Conti -. Ringrazio i volontari e le volontarie e il personale della protezione civile comunale che nel prossimo fine settimana si metteranno a disposizione per sensibilizzare tutti su queste tematiche. Il Comune mantiene alta l’attenzione sul tema della prevenzione, formazione e comunicazione delle emergenze. Per questo invito tutti i pisani che non fossero già iscritti a iscriversi al nostro portale ‘AlertPisa per essere informati in tempo reale delle principali emergenze nel territorio comunale, a partire dalle allerte meteo". Attualmente sono 5.800 i cittadini iscritti al servizio.

La campagna Io non rischio è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno