
L'omelia del cardinale Re al funerale del Papa: «Più volte Francesco ha esortato a costruire ponti e non muri»

Cronaca martedì 01 luglio 2014 ore 13:40
Polvere rossa a Ospedaletto, interviene Arpat

Allertata dai residenti. Il sale è risultato non nocivo, ma i controlli sono in corso anche in una ditta di lavorazione metalli della zona
PISA — Polvere rossastra sulle auto in sosta, irritante per le vie respiratorie. Per questo i residenti di Ospedaletto hanno allertato l'Arpat.
I tecnici hanno prelevato dei campioni, che, analizzati, ha messo in evidenza la presenza di fosfato di calcio con un'accuratezza del 90 per cento.
La polvere è risultata non nociva per la salute, ma Arpat intende effettuare altri accertamenti, per capirne la provenienza. Nel corso dell'ultimo mese, infatti, a seguito di diverse segnalazioni di residenti, sono stati effettuati sopralluoghi da parte di personale Arpat mirati a individuare le problematiche in atto e sono stati effettuati campionamenti in una ditta di lavorazione metalli che opera nella zona, relativi alle emissioni derivante dal forno fusorio e della polvere di colore rossastro rinvenuta su alcune autovetture parcheggiate nella zona.
È stata informata la Provincia di Pisa per i provvedimenti di competenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI