Cronaca domenica 09 marzo 2014 ore 17:40
Potenzialità e limiti del semestre italiano

Da luglio l'Italia sarà alla guida dell'Ue. Come affrontare la sfida? Se ne parla alla Scuola Superiore Sant'Anna
PISA — La presidenza italiana dell’Ue: potenzialità e limiti. Se ne discute nel seminario promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna in programma per lunedì 10 marzo alle 11.
Relatore sarà l’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, presidente dell’Istituto affari internazionali di Roma. Il suo intervento sarà introdotto dalle ricercatrici Marinella Neri Gualdesi (Università di Pisa) e Serena Giusti (Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna).
Il seminario fa parte di un ciclo di incontri che si propone di approfondire temi al centro della prossima presidenza italiana di turno dell’Unione Europea. L’ambasciatore Nelli Feroci si soffermerà sulle maggiori sfide su cui si dovrà confrontare l’Italia nei prossimi mesi e sulle effettive possibilità di orientare la leadership europea.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI