Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA15°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 26 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Roberto Saviano: «Messina Denaro criminale ambiguo e bizzarro. Voleva beffare lo Stato, come fece suo padre, ma non è andata così»

Cronaca venerdì 24 gennaio 2014 ore 12:40

Prelievo multiorgano a Empoli, il fegato è a Pisa

L'uomo, 67 anni, è morto e i suoi organi renderanno migliore la vita di altre persone



PISA — Il fegato è andato a Pisa, i reni a Firenze, le cornee a Empoli, la cute a Siena. Si è concluso in piena notte, un prelievo multiorgano all’ospedale San Giuseppe di Empoli, il primo del 2014. 

Il prelievo è stato autorizzato dai familiari del donatore, un uomo di 67 anni residente a Montespertoli e deceduto a causa di un ictus cerebrale. Ora, quindi, diverse persone avranno una nuova vita. 

L'uomo, quindi, ha potuto donare il fegato, per cui è intervenuta l’èquipe medica di Pisa; i reni, per i quali sono intervenuti i medici di Careggi a Firenze; le cornee grazie ai professionisti dell’unità operativa oculistica dell’Asl 11 e il tessuto cutaneo grazie ai medici di Siena.

L’intervento è stato coadiuvato dal personale medico, infermieristico e di supporto della rianimazione e della sala operatoria del San Giuseppe, nonché dai professionisti del coordinamento locale donazione di organi e tessuti dell’Asl 11.

Nel 2013, nell’Asl 11, si sono registrati 11 prelievi multiorgano, 2 donazioni di tessuto cutaneo e 21 prelievi di cornee (per un totale di 41 tessuti prelevati).

Risultati impossibili senza il prezioso contributo delle associazioni Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule, Associazione Nazionale EmoDializzati, Volontariato Italiano Trapiantati Epatici, che svolgono un importante compito di informazione e sensibilizzazione sul tema della donazione e del trapianto.

Chiunque può essere donatore, sia di organi sia di tessuti, se in vita ha espresso una precisa volontà in tal senso oppure, in caso di mancanza di assenso, se la famiglia non si oppone al prelievo degli organi e dei tessuti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Il prof. Giuseppe Remuzzi spiega la donazione di organi a Celentano 1/2
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lunghe code si sono formate in seguito a un sinistro avvenuto tra Pisa e Navacchio. Disagi alla circolazione anche tra San Miniato e Santa Croce
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità