Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 13:12
Amaro appello di Graziano Pacini, coordinatore Anpas zona pisana, affinché la Regione concluda rapidamente la vaccinazione di tutto il volontariato
Imprese & Professioni lunedì 15 febbraio 2021 ore 09:25
Le Asl, come quella di Pisa, offrono indicazioni e consigli sull'igiene orale e le cure odontoiatriche
Cronaca martedì 05 gennaio 2021 ore 12:20
Per la prima volta in Aoup è stato eseguito un espianto a cuore fermo di tipo controllato. Il donatore un uomo colpito da emorragia cerebrale
Attualità venerdì 02 settembre 2016 ore 13:30
A Pisa ne sono stati eseguiti venti di fegato e cinque di reni e pancreas. Il plauso dell’assessore Stefania Saccardi
Attualità martedì 09 dicembre 2014 ore 13:57
Hanno gruppi sanguigni diversi. L'Aoup esegue per la prima volta in Italia un trapianto di rene con doppia incompatibilità
Cronaca venerdì 24 gennaio 2014 ore 12:40
L'uomo, 67 anni, è morto e i suoi organi renderanno migliore la vita di altre persone
Attualità mercoledì 15 gennaio 2020 ore 20:03
"Quando il funerale diventa un lusso" nel Blog STORIE DELL'ALTRO SECOLO di Marcella Bitozzi
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 09:03
I numeri pisani dicono che la malattia è in costante aumento anche tra i più piccoli. Il lavoro fondamentale degli specialisti di Cisanello
Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 14:00
Si tratta di un uomo di 83 anni di Montespertoli morto per emorragia. Il processo donativo, fatto dai medici di Pisa e Firenze, ha dato esito positivo
Attualità mercoledì 18 febbraio 2015 ore 13:05
Cento nuovi allievi per la quinta edizione del corso promosso dall’università di Pisa
Attualità mercoledì 08 agosto 2018 ore 14:23
Pisa e Barcellona protagoniste del primo trapianto di rene da donatore vivente in modalità incrociata del Sud d’Europa
Attualità giovedì 18 settembre 2014 ore 12:55
Un'opportunità di relax anche per chi deve combattere quotidianamente con una malattia che costringe a sottoporsi al trattamento con specifici macchinari
Cronaca mercoledì 18 giugno 2014 ore 21:05
Aoup: "Occorre un maggiore coordinamento tra i reparti di nefrologia e cardiologia"
Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 14:00
Un'équipe di ricercatori del Sant'Anna sta lavorando a "Futura". Il laser brucia le cellule e si orienta seguendo variazioni fisiche e respiratorie
Pontifex_it
10/04/2021 ore 13:30
Il Signore non vuole che ripensiamo continuamente alle nostre cadute, ma che guardiamo a Lui, che nelle cadute vede… https://t.co/r0lJCj5PS3
borghi_claudio
10/04/2021 ore 13:13
Noto con piacere che il mese scorso ero in splendida solitudine mentre adesso vedo occhieggiare gente di altri part… https://t.co/OVhr632yVG
erealacci
10/04/2021 ore 13:11
RT @webtelling: Non siamo sempre ultimi in tutto, anzi. Riciclo, economia circolare, agricoltura sostenibile... Sono molti i campi in cui e…
Anche ARPAT presenta le sue attività in occasione del Convegno organizzato per i 200 anni dell’attività industriale geotermica nella località di...
muoversintoscan 10/04/2021 ore 13:51
#videonotiziario - Online l'edizione delle 14
https://t.co/wrOK0tMN4l
#viabiliTOS