Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA7°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 15 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Cronaca giovedì 05 dicembre 2024 ore 10:30

Si fingono consulenti fiscali e incassano 3 milioni

Due uomini e una donna sono accusati dalla Guardia di Finanza di aver truffato decine di clienti, che avevano affidato loro la cura della contabilità



PROVINCIA DI PISA — Avrebbero raggirato una quarantina di clienti tra lavoratori autonomi, imprenditori, commercianti, gioiellieri e anche medici. Il tutto, fingendosi commercialisti abilitati alla professione. Intascandosi, alla fine, circa 3 milioni di euro.

Per questo, i militari della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Pisa hanno notificato l'avviso di conclusione delle indagini a tre persone, due uomini di 66 e 75 anni e una donna di 77, soci e amministratori di un centro elaborazione dati, accusati di esercizio abusivo della professione, truffa e bancarotta fraudolenta.

L'imputazione, arrivata al termine delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, è scaturita da una serie di denunce sporte da alcuni imprenditori, che si erano visti recapitare delle cartelle esattoriali per il mancato pagamento delle imposte. Non solo: una volta fatto accesso al cassetto fiscale, questi si erano anche resi conto che qualcuno, per conto loro, aveva fatto richiesta di rateizzazione o rottamazione del debito accumulato.

Dopo una serie di controlli e l'ascolto di alcune testimonianze, secondo quanto ricostruito dai finanzieri i tre imputati avrebbero svolto la professione di consulenti fiscali senza alcun titolo o iscrizione all'albo, incassando i soldi dai clienti per la cura e la gestione della contabilità, con l'incarico di provvedere ai pagamenti di imposte e contributi.

Inoltre, secondo gli inquirenti, una volta intascati circa 3 milioni di euro, i due uomini e la donna avrebbero spinto al fallimento la propria società, distraendone il patrimonio aziendale e occultando i libri e le scritture contabili alla curatela. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Guardie ambientali e volontari della squadra antincendio immediatamente sul posto per contenere le fiamme. Ghimenti: "Lasciare sgombre le strade"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità