Cronaca lunedì 18 novembre 2024 ore 10:30
Caldaia innovativa fasulla, blitz della Finanza

Sequestro milionario e doppia denuncia per un imprenditore e sua moglie: avrebbero pubblicizzato in modo ingannevole un generatore mai realizzato
PISA — Avrebbe pubblicizzato una caldaia innovativa, in grado di garantire enormi risparmi energetici, testata da docenti universitari e regolarmente brevettata. Ma per la Guardia di Finanza, a seguito di numerosi esposti, la storia non quadra e, dopo le indagini, i militari hanno chiesto e ottenuto un'ordinanza di sequestro preventivo per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro.
Come ricostruito dalle Fiamme Gialle, infatti, un imprenditore, socio e amministratore di ben sei società, avrebbe lanciato sul mercato una caldaia che, a sua detta, avrebbe prodotto autonomamente l'idrogeno necessario al suo funzionamento. Agli annunci, circolati sul web e canali televisivi, non sarebbe seguita però la vera e propria progettazione della caldaia; ciononostante, l'uomo avrebbe incassato ingenti somme, in parte versate a titolo di acconto e in parte dalla vendita delle quote, che offriva ai clienti per far parte di una sua società.
Gli esposti, però, hanno attivato immediatamente i militari del Comando provinciale di Pisa, coordinati dalla Procura della Repubblica: grazie alle testimonianze di clienti e consulenti tecnici, le indagini avrebbero messo in risalto come la pubblicità fosse ingannevole. Il funzionamento della caldaia, in realtà mai realizzata, non sarebbe neppure supportato dai test millantati dal venditore, che coinvolgerebbero docenti universitari apparentemente ignari dell'esistenza del prodotto.
Così, dopo la denuncia per l'imprenditore e la compagna, accusati di truffa, riciclaggio e autoriciclaggio, i finanzieri hanno dato esecuzione al sequestro disposto dal Tribunale di Pisa, che ha interessato denaro, cinque fabbricati e ben 15 terreni tra Pisa e San Giuliano Terme, ma anche sette auto, uno scooter e le quote sociali dei due indagati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI