Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità venerdì 14 agosto 2015 ore 08:00

​“Pugno duro e controlli ai locali abusivi"

Alessandro Trolese

La posizione del membro della giunta nazionale Silb e presidente provinciale Silb Confcommercio Pisa Trolese dopo gli eventi al Cocoricò



PISA — "Chiediamo pugno duro e controlli a tappeto nei locali abusivi". E' questa la posizione del membro di Giunta nazionale del Sindacato Locali da ballo nonché presidente provinciale del Silb ConfcommercioPisa Alessandro Trolese.

“Al termine dell'incontro con il ministro Alfano, la posizione della nostra federazione è chiara – precisa Trolese – ossia, una volontà di collaborare con le istituzioni affinché tragici episodi come quello che ha portato alla chiusura del Cocoricò non si verifichino più. Per questo, accogliamo con favore la direttiva inviata dal Ministero dell'Interno a Prefetti e Questori in cui si comunicano misure di sicurezza e vigilanza più dure, annunciando controlli a tappeto in tutti i locali notturni”.

“Da parte nostra – prosegue Alessandro Trolese - invitiamo le Istituzioni a valutare un inasprimento dei controlli per quanto riguarda i locali abusivi che, sprovvisti delle necessarie autorizzazioni, continuano a svolgere attività di trattenimento danzante illegalmente, recando un ingente danno all'Erario e a tutti gli imprenditori che svolgono la propria attività nel rispetto della legge. Sono proprio questi locali abusivi e su Pisa, le recenti cronache lo hanno dimostrato ampiamente, a rappresentare un vero pericolo per l'incolumità dei ragazzi, in quanto sprovvisti dal possedere i principali requisiti di sicurezza”.

“Noi siamo dalla parte del divertimento sano e di qualità – conclude Trolese - nei fatti, prima ancora che a parole, e proprio per questo motivo continueremo a combattere con tutti i mezzi idonei, il mercato “nero” dei locali abusivi che a livello nazionale ha raggiunto un giro d'affari di 1 miliardo di euro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Cronaca