Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 11 aprile 2025 ore 15:30

​Quantum Day, Pisa apre la maratona Nqsti

Alla Scuola Normale si celebra la fisica quantistica con una lezione-evento del professor Beltram e un collegamento con il laboratorio Nest



PISA — Si accendono i riflettori sulla fisica quantistica, e Pisa sarà la prima tappa della maratona scientifica che, lunedì 14 Aprile, celebrerà in tutta Italia il World Quantum Day. L’evento pisano, ospitato dalla Scuola Normale Superiore, aprirà ufficialmente il programma del National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), il polo italiano dedicato alla ricerca e allo sviluppo delle tecnologie quantistiche, che per l’occasione ha organizzato una serie di conferenze in quattro città italiane.

Nella Sala Azzurra del Palazzo della Carovana, a partire dalle ore 9.30, si terrà la lezione “Cent’anni di scienze e tecnologie quantistiche: è tempo di parlare chiaro”, affidata al professor Fabio Beltram, già direttore della Normale e oggi coordinatore del progetto Nqsti. L’iniziativa è rivolta in particolare agli studenti delle scuole superiori, con l’obiettivo dichiarato di rendere accessibile e comprensibile un settore che appare ancora, a molti, come riservato agli addetti ai lavori. “È tempo di parlare chiaro” è, non a caso, il messaggio scelto per sintetizzare l’incontro.

Il programma prevede anche i saluti istituzionali del direttore della Scuola Normale Luigi Ambrosio e dell’assessora regionale all’Università e Ricerca Alessandra Nardini. Un momento di condivisione e apertura, che vuole ribadire come la scienza possa – e debba – dialogare con il grande pubblico. Durante l’intervento, è previsto anche un collegamento in diretta con il Centro NQSTI per le tecnologie quantistiche a semiconduttore presso il Laboratorio NEST della Normale, dove verranno mostrati dal vivo dispositivi come i laser a cascata quantica e i quantum bit, protagonisti della nuova rivoluzione tecnologica.

La tappa pisana sarà la prima della “Maratona Streaming di NQSTI per il World Quantum Day 2025”, trasmessa in diretta sul canale YouTube dell’Istituto. Dopo Pisa, la linea passerà a Camerino, poi a Catania e infine a Bari


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità