Attualità domenica 18 ottobre 2015 ore 10:30
Quasi terminati i lavori nelle scuole

Alla Parmini finite le controsoffittature. Al via i lavori esterni per il rifacimento della terrazza. A buon punto anche le De Sanctis e le Biagi
PISA — Buone notizie per gli studenti delle scuole pisane. Procedono infatti spediti e , in alcuni casi, sono già conclusi, gli interventi urgenti sugli edifici scolastici Biagi, Parmini e De Sanctis.
Scuola Parmini: gli interventi si sono resi necessari a causa del distaccamento di intonaco dai soffitti in latero cemento dovuto a infiltrazioni di acqua piovana.
Il distaccamento ha riguardato i soffitti del primo piano ma, dopo l' esecuzione di prove a strappo e accertamenti termografici si è deciso di posizionare una controsoffittatura Knauff (ovvero una struttura portante ancorata alle travature che fornisce una controsoffittatura isolante permanente e definitivamente efficace contro i possibili distaccamenti di intonaco e contro la possibilità di cedimenti) sia al primo piano che al piano terra dell’edificio .
I lavori di controsoffittatura del primo piano sono terminati ed entro la prossima settimana termineranno anche quelli del piano terra. Contestualmente sono stati revisionati e riposizionati gli impianti elettrici. Intervento effettuato anche nel refettorio. Appena terminati i lavori interni all’edificio partiranno quelli esterni che prevedono il rifacimento della terrazza e della sua impermeabilizzazione.
Scuola Biagi: interventi resi necessari dal distaccamento di intonaco in un corridoio della scuola. Sono state eseguite prove termografiche e prove a strappo per verificare le condizioni del latero cemento ed è stata decisa la controsoffittatura dell’edificio.
La controsoffittatura Knauff è stata posizionata nel corridoio danneggiato ed è ripreso il regolare utilizzo delle aule adiacenti. I lavori procedono per il posizionamento della controsoffittatura anche in altre lati dell’edificio.
Scuola De Sanctis: interventi resi necessari dalla vetusta degli impianti sanitari.
Sostituiti tutti i WC presenti nei bagni ( 13 WC in tutto) e posizionate, come da richiesta dei genitori, le tavolette. Inoltre sono stati modificati gli scarichi sostituendo alle catenelle esistenti pulsanti maggiormente accessibili dai bambini. Riparata la rubinetteria e messi in sicurezza con appositi muretti tutti i lavabi.
I bagni sono stati inoltre risanati dalle infiltrazioni e imbiancati.
Nella stessa scuola è stato ripristinato il percorso di accesso disabili e sono state sostituite le griglie di aerazione esterne.
Si attende che i ritocchi agli intonaci siano consolidati per poter terminare le imbiancature.
Scuola Manzi: per quanto riguarda l’episodio della caduta dei pannelli del controsoffitto alla scuola Manzi già da lunedì inizieranno i lavori di riparazione della guaina impermeabilizzante del tetto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI