Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA23°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità martedì 12 maggio 2015 ore 16:28

Quercia secolare rimossa illegalmente

Era uno dei cinque alberi monumentali del parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. E' morta per cause naturali ma i suoi resti sono scomparsi



PISA — La ''quercia del cinto'', uno dei cinque alberi monumentali presenti nel Parco naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, è stata rimossa illegalmente. La scoperta è stata fatta dalle guardie del parco. Secondo le prime indagini l'albero sarebbe caduto a causa di una morte naturale, ma i suoi resti sarebbero stati portati via senza il nulla osta dell'Ente parco.

Nessun delitto ambientale, dunque: la natura avrebbe semplicemente fatto il suo corso. Tuttavia, i resti degli alberi giunti al termine del loro ciclo di vita hanno un certo valore, soprattutto in termini di biodiversità, e la loro rimozione senza il nulla osta dell'Ente Parco costituisce un reato.

La ''quercia del cinto'' vantava anche trascorsi cinematografici: era stata protagonista di un vecchio spot della birra Peroni ed era apparsa in altre pellicole. 

La quercia centenaria  aveva un tronco di circa cinque metri e mezzo di circonferenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 7 Luglio partono i lavori della Provincia: dureranno due mesi e rientrano in un piano di manutenzioni da 2,4 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità