Cultura lunedì 27 gennaio 2014 ore 13:40
Ricci, l'ex allievo del Sant'Anna testimone dello sterminio nazista

Un libro racconta la storia del presidente nazionale dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, deportato a Mauthausen
PISA — Studiava alla Scuola Superiore Sant’Anna quando è stato deportato nel campo di concentramento di Mauthausen. Raimondo Ricci non solo è riuscito a tornare da quell'inferno, ma è anche diventato presidente nazionale dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia e testimone di una memoria che vive degli ultimi testimoni.
Mercoledì 29 gennaio alle 17, la Scuola Superiore Sant’Anna ricorda Raimondo Ricci e la su storia, raccolta in Io, Raimondo Ricci. Memorie di un altro pianeta nell'ambito delle celebrazioni del Giorno della memoria
Il programma prevede gli interventi di saluto del Prorettore vicario del Sant’Anna Emanuele Rossi, dell’assessore alla Città dei Valori, della Memoria e Cultura della Legalità del Comune di Pisa Marilù Chiofalo; del presidente dell’Associazione Ex Allievi Scuola Superiore Sant’Anna Franco Mosca; del segretario provinciale dell’Anpi Pisa Giorgio Vecchiani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|