Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA18°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)

Cronaca sabato 05 luglio 2014 ore 13:25

"Ritirate quell'intesa per i volontari nell'Arte"

Tornano a chiederlo le associazioni e i singoli riuniti nel Coordinamento cittadini attivi e professionisti – per i Beni Culturali



PISA — Ritiro immediato. Lo chiedono le associazioni e i professionisti dell'arte riuniti nel Coordinamento cittadini attivi e professionisti – per i Beni Culturali, sull'intesa che affida ai volontari la cura dei monumenti di Pisa. 

Il coordinamento è tornato a chiederlo dopo il dibattito nella Gipsoteca di Arte Antica sull’intesa del 3 febbraio scorso a Pisa tra Prefettura, Comune, Soprintendenza, con l’adesione di Università e altre istituzioni per la creazione di una Sezione specializzata di volontari per il pronto intervento affidata agli Amici dei Musei e Monumenti Pisani.

"
Tutti gli intervenuti - scrive il coordinamento - (Sara Nocentini, Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Toscana; Dario Danti, Assessore alla Cultura del Comune di Pisa; Maria Antonella Galanti, Prorettore per i rapporti con il territorio dell’Università di Pisa; Paola Raffaella David, Soprintendente BAPSAE di Pisa e Livorno; Silvia Pagnin, assessore della Provincia di Pisa con delega alla cultura) e i partecipanti al dibattito hanno concordato su come tale intesa, seppur di buone intenzioni, violi le norme nazionali e le indicazioni regionali che regolano il volontariato nel settore dei beni culturali.

Avendo chiesto in più di un’occasione il ritiro di tale intesa, il nostro Coordinamento invita nuovamente il Comune di Pisa e tutti i firmatari ad annullarla e riparare. Solo attraverso tale ritiro, infatti, potranno seguire nuovi modi in cui la cittadinanza attiva potrà intervenire nella conservazione e valorizzazione dei beni culturali, nel rispetto della Costituzione, delle leggi, dei saperi e delle competenze".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Attualità

Attualità