Attualità venerdì 15 novembre 2024 ore 13:30
Ad Asciano rinasce la scuola "Rosati"
![](http://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/7/2/72-inaugurazione-rosati-asciano.jpg)
Interventi da oltre 680mila euro conclusi sul plesso dell'istituto "Niccolini". Presente anche Giani: "Edilizia scolastica è una priorità"
SAN GIULIANO TERME — Dal cantiere avviato a Marzo scorso all'inaugurazione di oggi, venerdì 15 Novembre. Festa alla scuola "Licia Rosati" di Asciano Pisano, parte dell'istituto comprensivo "Niccolini", che è stata interessata da un importante intervento di riqualificazione che ha ricevuto un significativo contributo da parte della Regione.
Tra i lavori portati a termini vi sono il risanamento dei cornicioni e delle gronde, il rifacimento dei marciapiedi perimetrali, la sostituzione degli infissi interni ed esterni, la rimozione dell'aula in moduli prefabbricati e la controsoffittatura del locale adibito alle attività ludico-motorie con una pannellatura fonoassorbente. In totale, il quadro economico dell'intervento ha richiesto un investimento di oltre 680mila euro, di cui circa 260mila euro provenienti da un bando regionale.
"L’edilizia scolastica è una delle priorità dell’azione della Giunta regionale - ha commentato il presidente Eugenio Giani - sono orgoglioso che la Regione abbia contribuito con le proprie risorse a questo intervento che scommette sul futuro dei nostri ragazzi. Ringrazio il sindaco Matteo Cecchelli e all’amministrazione comunale. Sono felice di vedere i sorrisi degli studenti e dei docenti".
"L'impegno economico di questi interventi non è stato affatto banale, né immune dall'aumento del listino regionale prezzi dei materiali - ha aggiunto il sindaco - ma grazie all'insieme di risorse provenienti dalle casse comunali per 422mila euro, il 62% del totale, e il restante da bando della Regione, siamo riusciti a coprire la cifra da oltre 681mila euro. Ci tengo a ringraziare l'ufficio tecnico per aver intercettato le risorse".
All'inaugurazione hanno partecipato anche l'assessore regionale all'Istruzione Alessandra Nardini e il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. "Riuscire a garantire scuole sicure per chi ci studia e chi ci lavora, accoglienti e confortevoli, inclusive perché siano per tutte e tutti e rispettose dell’ambiente è fondamentale - ha detto Nardini - la qualità degli ambienti contribuisce a migliorare la qualità della didattica. Investire sulla scuola pubblica è una precisa scelta politica, a tutti i livelli, significa individuare questa come una priorità. Come Regione condividiamo questa visione e continueremo ad essere al fianco e a sostenere Comuni e Province".
"È un intervento significativo che garantisce ai nostri giovani studenti un ambiente più sicuro, bello e accogliente - ha concluso Mazzeo - dove potranno crescere e imparare al meglio, sostenuti dal prezioso lavoro degli insegnanti. Investire nell'istruzione significa investire nel futuro della nostra comunità. Ogni euro destinato alla formazione dei ragazzi è un euro investito per costruire una società più equa e ricca di opportunità per tutti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI