
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica venerdì 31 gennaio 2025 ore 11:30
Toni accesi in consiglio comunale

Nel corso della seduta critiche di Puccioni (Pd), su dichiarazioni di Fabbrini (Fdi). I temi affrontati a San Giuliano Terme
SAN GIULIANO TERME — Toni accesi ieri sera nel Consiglio comunale di San Giuliano Terme. Il consigliere del Pd Matteo Puccioni ha duramente attaccato Simone Fabbrini di Fratelli d'Italia per alcune affermazioni fatte nel corso della serata, ritenute divisive e discriminatorie.
“È inaccettabile, ha dichiarato Puccioni, che nel 2025 si utilizzino toni che dividono le persone in base all’etnia. Tutti i cittadini hanno gli stessi diritti. Fratelli d’Italia dimostra di voler fomentare divisioni, piuttosto che costruire una comunità unita”. La polemica è nata dopo una risposta del sindaco su una situazione abitativa che coinvolge famiglie rom, citata da Fabbrini con toni definiti da Puccioni come “offensivi e discriminatori”. Una serata di dibattito che, oltre alla mozione sui corsi di primo soccorso, ha messo in luce le tensioni politiche sul tema delle emergenze sociali.
Proprio Simone Fabbrini, su altri temi, aveva espresso soddisfazione per l’approvazione unanime della sua mozione sui corsi di primo soccorso: “Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione all'unanimità della mozione che ho presentato. L'obiettivo è sensibilizzare la popolazione sulle tecniche di primo soccorso e sull’uso del Defibrillatore Automatico Esterno, affinché sempre più persone sappiano intervenire in caso di emergenza”. La mozione impegna il Comune a promuovere corsi Bls e Blsd per i cittadini e le associazioni sportive locali, oltre a incentivare l’installazione di defibrillatori. “Questo è un importante passo avanti per la comunità di San Giuliano Terme e può rappresentare un modello virtuoso per altre amministrazioni”, ha concluso Fabbrini.
Tra gli altri temi affrontati quello del trasporto urbano, tema molto caro alla consigliera comunale della civica "Boggi Sindaco" Elisabetta Mazzarri, con l’obiettivo di sollecitare azioni concrete per risolvere le criticità del servizio extraurbano Pisa-Lucca. "Il servizio di trasporto extraurbano Pisa-Lucca presenta da tempo notevoli problematiche, tra cui la mancanza di integrazione tra le corse provenienti da Pisa e quelle provenienti da Lucca, penalizzando gli utenti, gravi disservizi nei giorni festivi, con assenza di coincidenze utili, assenza di infrastrutture adeguate, come pensiline per il riparo degli utenti", afferma Mazzarri.
“La situazione attuale del servizio Pisa-Lucca è insostenibile per molti cittadini. La nostra proposta punta a migliorare l’efficienza senza aggravare i costi, garantendo agli utenti un servizio dignitoso, soprattutto nei giorni festivi. Mi aspetto risposte concrete e tempestive da parte dell’amministrazione", conclude Elisabetta Mazzarri.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI