Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA22°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»

Sport martedì 28 gennaio 2025 ore 13:30

San Giuliano, Mariano Bizzarri nuovo Safeguarder

Il nuovo ruolo per garantire sicurezza e inclusività nello sport. Obiettivo: prevenire abusi e promuovere il rispetto dei diritti



PISA — L’Asd. San Giuliano ha nominato Mariano Bizzarri Ollandini come Safeguarder, un incarico fondamentale per promuovere un ambiente sportivo sicuro e inclusivo. La decisione si inserisce nell’applicazione delle linee guida nazionali del Coni e della Figc, oltre che del Modello Organizzativo e di Controllo adottato dalla società.

Il ruolo del Safeguarder è cruciale: garantire il rispetto dei diritti di tutti i partecipanti, prevenendo e gestendo episodi di violenza, discriminazione o abuso. Come spiegato dalla società, le funzioni del Safeguarder includono la formazione di tecnici, atleti e famiglie, la raccolta di segnalazioni e l’elaborazione di politiche a tutela di persone vulnerabili.

Mariano Bizzarri Ollandini, scelto dal presidente del San Giuliano Roberto Nusca, porta con sé una solida esperienza. “Non è un istruttore, non ha conflitti di interesse e possiede competenze specifiche – sottolinea Nusca –. È un Security Manager certificato, titolare di licenza di pubblica sicurezza dal 2005, e ha una reputazione impeccabile, qualità essenziali per questo incarico”.

Il San Giuliano, Scuola Calcio Elite e centro di formazione dell’Atalanta Bergamasca Calcio, punta con questa nomina a rafforzare il suo impegno per un ambiente sportivo etico e rispettoso. “Il Safeguarder vigilerà sull’applicazione dei modelli organizzativi, gestirà segnalazioni e garantirà il rispetto dei codici di condotta. Il suo compito è promuovere una cultura basata su rispetto e non violenza, rafforzando il senso di comunità intorno ai giovani atleti”, spiega la società.

Bizzarri Ollandini avrà inoltre il compito di collaborare con famiglie e istituzioni educative, vigilare sulle normative, e promuovere iniziative per la diffusione della Safeguarding Policy. "Siamo certi che la sua esperienza rappresenterà un punto di riferimento per tutti i tesserati, contribuendo a creare un ambiente protetto e sereno", conclude Nusca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ladri in azione nella residenza del presidente del Pisa: rubati gioielli e una Range Rover. Indaga la polizia di Forte dei Marmi.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Cronaca