Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mattarella e l’episodio dei droni in Polonia: «Gravissimo, c'è il rischio di scivolare nella violenza incontrollata»
Mattarella e l’episodio dei droni in Polonia: «Gravissimo, c'è il rischio di scivolare nella violenza incontrollata»

Attualità lunedì 11 luglio 2022 ore 11:30

Enigma risolto, il ponte passa alla Provincia

Di Maio e Angori al ponte di Ripafratta

Dopo l'ok di San Giuliano Terme e Vecchiano, la via di Ripafratta e il ponte passano ufficialmente sotto la competenza della Provincia di Pisa



SAN GIULIANO TERME — La via di Ripafratta, ponte compreso, è ufficialmente in carico alla Provincia di Pisa. Dopo il via libera dei Comuni di San Giuliano Terme e di Vecchiano, nei quali territori ricade in parti uguali il ponte, è arrivata così l'ufficialità.

"Un risultato epocale che mette fine a un problema amministrativo, in quanto il ponte sembra non sia mai stato passato in carico a nessun ente dopo la sua realizzazione - ha annunciato Massimiliano Angori, sindaco di Vecchiano e presidente della Provincia - la Regione ha perfezionato l’atto amministrativo e, adesso, l’infrastruttura è totalmente di competenza dell’ente provinciale".

Del resto, la vicenda è storicamente particolare: il ponte sul Serchio in località Ripafratta ricade in parti uguali tra i Comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano e collega la strada provinciale 30 del Lungomonte Pisano con la strada statale 12 dell’Abetone e del Brennero. E la consegna, fino a oggi, non era mai stata formalizzata e la sua gestione mai affidata ad alcun ente.

"Un passaggio decisivo per la definizione di un ente responsabile per il ponte di Ripafratta, per il quale, peraltro, abbiamo fatto molto in questi anni, come enti comunali - ha aggiunto il consigliere provinciale e sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio - nel bilancio provinciale 2022 sono già state stanziate le risorse per 1,2 milioni di euro per la progettazione della manutenzione al ponte, oltre alle altre opere d’arte presenti lungo la strada".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club