Attualità lunedì 02 dicembre 2024 ore 09:08
Il Premio Verdigi tra ricordo e solidarietà
Cecchelli:"Termina un percorso durato 20 anni ma proseguiremo nel solco della memoria". Alla famiglia sarà intitolata la ludoteca del Parco della Pace
SAN GIULIANO TERME — Ventesima edizione per il premio intitolato a Marco Domenico Verdigi. Era il 21 Agosto 2004 quando il giovane sangiulianese perse la vita salvando due bambini che stavano annegando a Marina di Pisa.
Nel solco di quel gesto di grande altruismo, per volontà dei genitori di Marco, Andrea e Carla, scomparsi nel 2021, nacque il premio intitolato al 23enne e rivolto al sostegno di progetti destinati alla creazione di servizi per bambini ammalati e in situazione di forte disagio sociale, affettivo, economico, e all'acquisto di macchinari medici per l’infanzia.
Sabato 30 Novembre, alle 21 al teatro Rossini si è svolta la consegna dei riconoscimenti alle 18 associazioni premiate nell'ambito della 20esima edizione. "L'emozione per aver raggiunto il traguardo dei venti anni di questo premio è fortissima, come lo sono il ricordo e la commozione per Marco, cui si aggiungono quelli per Andrea e Carla che non sono più con noi - ha affermato il sindaco Matteo Cecchelli -. Portare avanti così a lungo un'iniziativa del genere non è affatto banale, soprattutto da quando i genitori di Marco ci hanno lasciati: non posso che ringraziare profondamente gli zii Fiorella Verdigi e Carlo Gadaleta che si sono fatti carico della gestione del premio. Fiorella e Carlo, pur vivendo a Milano, non hanno fatto mancare mai la loro presenza ed un continuo impegno nonostante le difficoltà che la lontananza da San Giuliano Terme comporta, ma un'iniziativa così strutturata richiede un grosso sforzo organizzativo e allora il raggiungimento del ventesimo anno è stata l'occasione per chiudere in bellezza una magnifica esperienza come questa. Ma non sarà certo la fine del ricordo e dell'azione positiva nei confronti dei giovanissimi. Andremo avanti con rinnovato impegno in memoria di Marco, Carla e Andrea organizzando un appuntamento annuale nel giorno del compleanno di Marco, il 27 novembre, e i soldi che l'associazione Verdigi donerà al Comune saranno destinati alla Ludoteca sangiulianese per un progetto inclusivo per i bambini, unitamente all'intitolazione della struttura alla famiglia Verdigi. Ringrazio infine coloro che in questa edizione e in tutti questi anni hanno contribuito alla riuscita del premio, a partire dai miei predecessori Paolo Panattoni e Sergio Di Maio".
"L'emozione per la chiusura di una così intensa esperienza è fortissima, il Premio Verdigi è stato un appuntamento atteso e sentito dalla comunità sangiulianese, premiando progetti straordinari grazie alla sinergia tra istituzioni e volontariato - ha detto il vice presidente dell'associazione Carlo Gadaleta -. In venti anni associazioni, enti e cooperative senza fini di lucro, hanno potuto fruire di finanziamenti per progetti destinati alla creazione di servizi per bambini ammalati e in situazione di forte disagio sociale, affettivo, economico, e all'acquisto di macchinari medici per l’infanzia. Sono stati anche premiati progetti di singoli professionisti volti a sensibilizzare ed educare sui pericoli del mare e a promuovere il nobile gesto di Marco. Abbiamo dato il massimo per arrivare a questo importante traguardo dei venti anni del premio, ma l'impegno che richiede, vista la distanza e anche le energie richieste, non ci permette di andare avanti con lo slancio che abbiamo conosciuto in questi anni. Siamo ben felici e confortati dell'impegno preso dall'Amministrazione comunale, che non finiremo mai di ringraziare, dai sindaci che si sono alternati in questi anni di premio, Paolo Panattoni e Sergio Di Maio, fino all'attuale primo cittadino Matteo Cecchelli, che ha assunto l'impegno di portare avanti il percorso di solidarietà nel nome di Marco, Andrea e Carla".
Le realtà associative e del terzo settore che hanno ricevuto il riconoscimento nell'ambito della 20esima edizione del premio sono: Centro San Marco Pisa, "Cerchio di Mattia" (Pubblica Assistenza), Altri orizzonti Odv Pontasserchio, Amici per l'Africa, Venezuela viva, Il Colle libera tutti Calci, Mondobimbi Odv Peccioli, Caregivers San Giuliano Terme, Comunità missionaria Villaregis, Croce Rossa Pontasserchio, Il Gabbiano progetto di Maria Neve Pisa, Fondazione "A voce de creature" - don Luigi Merola, Opera don Giustino Sdv - don Antonio Coluccia, Parrocchia di Pontasserchio - don Marco, associazione sportiva Gello, Insieme per sognare Pisa, Giordano Liva el comedor estudiantil, Associazione italiana persone down sezione di Pisa, associazione Second family.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI