Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità lunedì 10 febbraio 2025 ore 12:30

Nuova vita per la biblioteca di San Giuliano

Completato il rinnovo degli arredi: spazi più accoglienti e funzionali per lettura, studio e socialità. Pisano, "Un investimento sul futuro"



SAN GIULIANO TERME — La Biblioteca Comunale di San Giuliano Terme si rinnova, offrendo ai cittadini ambienti più accoglienti e funzionali grazie al completamento dell’intervento di ammodernamento degli arredi. Un progetto che si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione del polo culturale cittadino e che rafforza il ruolo della biblioteca come punto di riferimento per la promozione della lettura e della cultura.

L’intervento, per un costo complessivo di circa 10.000 euro, ha permesso di migliorare la fruibilità della biblioteca, rendendola ancora più accessibile agli utenti di tutte le età. La struttura, parte integrante della Rete Bibliolandia, continua a offrire gratuitamente servizi di prestito locale e interbibliotecario, oltre all’accesso alla piattaforma digitale Media Library On Line.

Investire sulla biblioteca significa investire sul futuro della nostra comunità – sottolinea l’assessora alla cultura Angela Pisano –. Il rinnovo degli arredi non è solo una questione estetica, ma rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di un ambiente stimolante e confortevole, dove il piacere della lettura si coniuga con la socialità e l’apprendimento. La nostra biblioteca è un presidio culturale vivo e dinamico, che continua a evolversi per rispondere alle esigenze dei cittadini di tutte le età”.

Oltre alla consultazione e al prestito dei volumi, la biblioteca di San Giuliano Terme è un centro attivo di promozione della cultura. Numerose sono le iniziative dedicate ai ragazzi, tra cui letture animate, attività di promozione alla lettura nelle scuole e concorsi letterari. Grazie al progetto Nati per Leggere, viene posta particolare attenzione alla fascia d’età 0-6 anni.

Non mancano eventi rivolti anche a giovani e adulti, con incontri dedicati alla memoria storica locale e alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.

Con la fine dei lavori, la biblioteca ha ripreso la sua piena operatività ed è accessibile dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30, con aperture pomeridiane il martedì, mercoledì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità