Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità domenica 09 febbraio 2025 ore 07:30

Nuovo look per il parco della Pace

In vista della 115ª edizione di Agrifiera il Comune investe 120mila euro per riqualificare l'area che accoglierà l'evento



SAN GIULIANO TERME — Conto alla rovescia per l'edizione 2025 dell'Agrifiera che quest'anno soffierà su 115 candeline. E mentre fervono i preparativi per celebrare questo traguardo speciale il Comune mette in campo 120mila euro di finanziamenti per riqualificare il Parco della Pace, l'area dove la kermesse andrà in scena. 

"La storica manifestazione si prepara ad accogliere espositori e visitatori in una location completamente rinnovata, grazie ad uno stanziamento del Comune di San Giuliano Terme a beneficio di un importante intervento di riqualificazione del Parco della Pace, tradizionale sede dell'evento. Un investimento significativo – commenta l'assessora con delega all'Agrifiera Roberta Paolicchi – che testimonia l'impegno dell'amministrazione nel valorizzare una delle manifestazioni più attese del nostro territorio, crescita moltissimo nell'ultimo periodo, con una forte attenzione alla tradizione, ma anche a elementi di innovazione".

Da quest'anno, Agrifiera è inserita nel calendario delle fiere regionali della Toscana.

"L'obiettivo è quello di rendere l'ambiente dell'Agrifiera sempre più bello e confortevole. Ecco il motivo del nostro stanziamento, di cui beneficerà l'intera comunità ", aggiunge il sindaco Matteo Cecchelli.

Il piano dei lavori, già in corso, prevede opere strutturali di carattere straordinario, tra cui la sostituzione completa del recinto per le esibizioni equestri e il rifacimento della staccionata della "collinetta". Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza e al comfort dei visitatori, con il rinnovo degli arredi urbani e la riparazione dei giochi per bambini nell'area ex Limonaia.

Per quanto riguarda l'area espositiva, sono previsti poi significativi miglioramenti, dalla realizzazione di nuovi percorsi pedonali con pavimentazione antiscivolo all'allestimento di una nuova pedana per gli spettacoli al rinnovo della zona dedicata agli animali, con un sistema idraulico all'avanguardia e box perfettamente attrezzati.
Non manca l'attenzione all'aspetto estetico e ambientale, con la messa a dimora di 800 begonie e la completa riqualificazione delle aree verdi. Sono inoltre previsti interventi di manutenzione ordinaria come la potatura delle alberature e la sistemazione dei manti erbosi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità