Sport sabato 05 febbraio 2022 ore 15:15
Alle Olimpiadi c'è un pezzo di Pisa

La storia di Delmas Obou, che da San Giuliano Terme è arrivato sino ai Giochi invernali di Pechino. Dopo l'atletica, ora è frenatore nel bob
SAN GIULIANO TERME — Tra il 2013 e il 2015, sui 100 e i 60 metri, ha fatto registrare tempi da predestinato. Delmas Obou, infatti, ha conquistato due titoli italiani assoluti nei 100 metri (2013 e 2014), con 10.27 di record personale, e uno nei 60 indoor nel 2015. E ancora, il campionato europeo Under 23 della 4x100 nel 2011, oltre a gareggiare con la staffetta ai mondiali 2013 e agli europei 2014.
La scalata verso tempi ancora migliori, però, si è fermata lì. Ma Delmas, arruolato nelle Fiamme gialle, ha continuato a rincorrere il sogno e oggi, dopo aver strappato il pass soltanto qualche settimana fa, è alle Olimpiadi invernali di Pechino nel team di bob.
Un passaggio comune a molti atleti e che ha coinvolto anche il velocista di San Giuliano Terme. Qui, infatti, la sua famiglia si è trasferita nel 1993 dalla Costa d'Avorio. E sempre da qui, Delmas ha mosso i primi passi: prima nel mondo del calcio e poi, appunto, sulle piste di atletica.
Quindi, dopo un periodo di luci e ombre, l'arrivo sulla neve e sul bob. Presto, Delmas è riuscito a conquistare il sogno di ogni atleta: gareggiare alle Olimpiadi. Lo farà con il resto del team azzurro di bob, compreso Eric Fantazzini, che invece arriva da Peccioli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI