Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 01 febbraio 2025 ore 08:30

Pronta la succursale della scuola Mandela

Dopo la fine dei lavori per 130mila euro alla sede distaccata del Mandela proseguono gli interventi di ristrutturazione agli altri edifici scolastici



SAN GIULIANO TERME — "Dopo l'inaugurazione della scuola Rosati di Asciano, aggiungiamo un altro importante tassello nel decoro e soprattutto nella prevenzione per quanto riguarda la qualità dei nostri edifici scolastici". Così l'assessora del Comune di San Giuliano Terme Fabiana Coli annuncia la fine dei lavori di ristrutturazione alla succursale della scuola Nelson Mandela, che fa parte parte dell'istituto comprensivo Niccolini.  

Un intervento dal valore di 130mila euro che risponde alle richieste delle famiglie e mette in sicurezza l'immobile.  "Sono stati condotti importanti interventi di risanamento e riqualificazione - specifica l'assessora - per migliorarne la funzionalità, non per ultimo per garantire sicurezza a chi frequenta la scuola. Accanto all'importanza della formazione è altrettanto importante che tutto avvenga in un ambiente decoroso e sicuro: comfort e sicurezza degli ambienti sono prioritari".

E la succursale rientra nel piano più ambio dedicato all'edilizia scolastica. "Proseguiamo sulla strada del miglioramento delle nostre scuole – afferma il sindaco Matteo Cecchelli – e nonostante l'aumento dei costi delle materie prime continueremo ad investire nella qualità delle strutture scolastiche sangiualianesi per dare il meglio a studentesse e studenti, al corpo docente e al personale scolastico".

L'operazione in questione ha riguardato il risanamento delle gronde, prevedendo prima la saggiatura e la demolizione delle parti non integre o in fase di distacco, e successivamente il rifacimento delle parti in cemento armato e la ricostruzione delle sezioni demolite. Le facciate sono state interamente rinnovate nelle parti in cemento armato degradate, e successivamente rasate e tinteggiate.
In ultimo sono stati riqualificati gli accessi. La riqualificazione dell’ingresso sulla facciata principale, ha visto la risagomatura della scala di accesso e il rifacimento del parapetto della rampa per disabili, oltreché l'installazione di una pensilina autoportante a protezione dalle porte di ingresso. Riqualificato anche l'accesso sulla facciata laterale, mediante la rimozione dell’attuale pavimentazione provvisoria e la realizzazione di un nuovo camminamento a servizio delle uscite di emergenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club