Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:20 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Politica sabato 23 maggio 2015 ore 15:00

San Paolo di Masaccio a Expo, le critiche di Sel

Simonetta Ghezzani

Interrogazione parlamentare di Nicchi (Sel) sul trasloco dell’opera d’arte nello spazio di Eataly. Ghezzani: “Mercificazione dell’opera d’arte”



PISA — “Il San Paolo di Masaccio esposto come fosse una spalla di prosciutto, tra bar, ristoranti e piadine, nello spazio Eataly di Expo”. Sono le parole della deputata toscana di Sel Marisa Nicchi, in merito al discusso trasferimento del San Paolo di Masaccio dal Museo nazionale di San Matteo di Pisa all’Expo di Milano, nell’area di Eataly dedicata alla biodiversità artistica italiana curata da Vittorio Sgarbi.

Su questo trasloco, Sel ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministero dei beni culturali chiedendo “se non ritenga che non si debbano mettere a rischio opere fragili e difficilissime da spostare, straordinarie nel loro contesto e non in mezzo alla distratta frequentazione di turisti alla ricerca di quelle sensazioni eclatanti che l’Expo milanese promette”. Inoltre, si chiede al ministero “se non ritenga che il timore diffuso, non solo riguardo alla movimentazione delle opere, ma anche alla loro sicurezza, persino di fronte a possibili eventi eccezionali di cui i giornali hanno tanto parlato nei giorni scorsi, debba corrispondere alla prevenzione e la tutela del patrimonio espresso da tali opere non consentendone lo spostamento”.

“Chiediamo – ha concluso l’Onorevole Nicchi – di valutare nei minimi dettagli lo spostamento dell’opera d’arte, considerando anche l’appello contro il prestito promosso dallo storico dell’arte Cristiano Giometti a cui hanno aderito anche, tra gli altri, Tomaso Montanari e Adriano Prosperi”.

"Abbiamo coinvolto i nostri parlamentari – ha detto la consigliere pisana di Sel Simonetta Ghezzani- perché la vicenda ha di sicuro una importanza nazionale per i valori, o per meglio dire, i disvalori culturali che mette in campo. Il rischio di una mercificazione dell'opera d'arte c'è tutto; siamo inoltre preoccupati per la sicurezza delle opere stesse. E' importante che il governo risponda sulle motivazioni di questa scelta operata in difformità con il parere espresso un primo momento dalla Sovrintendenza"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club