
Trump preso in giro sulla tv di stato russa (e il propagandista Solovyov fa il verso la presidente Usa)

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 16:30
Soundsafe Care vince il contest Pisa Impresa

La startup del Polo Tecnologico di Navacchio premiata dall’Unione Industriale Pisana. Madonna, “Evento che unisce giovani, imprese e innovazione”
CASCINA — È Soundsafe Care la vincitrice della prima edizione del contest “Pisa Impresa. Dalla Startup alla Grande Azienda”, promosso dall’Unione Industriale Pisana in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori. La giovane azienda, nata come spinoff della Scuola Superiore Sant’Anna e oggi insediata al Polo Tecnologico di Navacchio, sviluppa dispositivi biomedicali a ultrasuoni per migliorare i trattamenti oncologici.
Secondo e terzo posto per Next Generation Robotic e Ganiga, mentre il premio speciale del Polo Tecnologico di Navacchio è andato ad Aigea Medical. Tutte le imprese finaliste hanno ricevuto premi in denaro e servizi offerti dall’Unione Industriale Pisana.
La giuria, composta da Luigi Doveri, Francesco Baldini, Gabriele Montelisciani, Giuseppe Turchetti, Alessio Cavicchi, Leonida Gizzi, Francesco Caldarelli, Andrea Di Benedetto e Damiano Bolognesi, ha selezionato dodici finaliste tra decine di candidature. Le aziende hanno presentato i propri progetti nella giornata conclusiva di fronte a una platea di imprenditori della provincia.
“Questa è una grande e speciale occasione per tutti noi – ha detto Andrea Madonna, presidente dell’Unione Industriale Pisana – per scoprire le realtà emergenti del territorio e, per le start-up, di incontrare imprenditori e investitori. Ringraziamo Luigi Doveri e Francesco Baldini per aver ideato e organizzato questa prima edizione che ha già raccolto grande apprezzamento. Siamo onorati della presenza di Maria Anghileri, presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, che ha voluto partecipare a questo evento dedicato all’innovazione.”
Anghileri ha voluto sottolineare il valore della manifestazione, “È nostro dovere dare voce a chi rappresenta il futuro della nostra economia, cioè i giovani che decidono di fare impresa in Italia. In due anni abbiamo perso centomila laureati, regalando competenze ai nostri concorrenti. Per una startup non basta l’accesso al credito, serve cultura d’impresa, e momenti come questi sono fondamentali.”
Soddisfazione anche da Luigi Doveri, delegato Uip per le start-up, che ha commentato,“Innovazione e sostenibilità sono al centro del nostro impegno. Con questo format vogliamo creare connessioni: le aziende giovani hanno bisogno di supporto economico, ma prima ancora di confrontarsi con chi ha già affrontato le difficoltà del fare impresa e può offrire consigli preziosi.”
Alla premiazione erano presenti anche Francesco Baldini, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Pisa, e i rappresentanti delle aziende partecipanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI