Attualità venerdì 05 luglio 2024 ore 16:30
Spiagge pulite sul litorale pisano

Raccolta differenziata sul litorale: parte la campagna di sensibilizzazione e comunicazione a cura dell'amministrazione comunale e Geofor
PISA — Buone pratiche per un corretto conferimento dei rifiuti stampate sui cartelloni, cartoline e pieghevoli con tutte le info utili. Debutta negli stabilimenti balneari di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone la campagna di comunicazione e sensibilizzazione Spiagge pulite, per promuovere la raccolta differenziata.
L’iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con Geofor, e in sinergia con le associazioni di categoria Sib Confcommercio Pisa e Fiba Confesercenti Pisa. "L’obiettivo di questa campagna, realizzata in sinergia e condivisione con gli stabilimenti - ha detto l’assessora alle Politiche ambientali, Giulia Gambini - è quello di migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata effettuata sulle nostre spiagge e sul litorale nel periodo estivo, favorendo e stimolando comportamenti virtuosi nei numerosi cittadini e turisti che le frequentano, tutelando così l’ambiente e attuando sempre di più il principio dell’economia circolare".
L’iniziativa segue una attività di supporto e monitoraggio che l'amministrazione, con il sostegno di Geofor, ha portato avanti nei mesi scorsi negli stabilimenti balneari, dove il personale dell’azienda ha visitato i singoli stabilimenti fornendo loro supporto e verificando le dotazioni in loro possesso.
"Quando siamo in vacanza è importante tenere alta l’attenzione sul corretto conferimento dei rifiuti - hanno spiegato da Retiambiente, gruppo di cui fa parte Geofor - in particolare, si notano impennate nella produzione di multimateriale, ossia quel rifiuto che proviene dagli imballi in plastica e alluminio, come le bibite, le scatolette, le bottiglie. Recuperarlo nel modo corretto è fondamentale per l'ambiente, anche quello marino. Inoltre, questo materiale è particolarmente prezioso nelle filiere del riciclo, per recuperare materia e reimpiegarla".
Dello stesso avviso Fabrizio Fontani, presidente di Sib-Confcommercio Pisa. "Lo spirito collaborativo, la disponibilità reciproca, il rispetto delle norme e delle regole, sono elementi fondamentali per una buona gestione della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani".
“Ringraziamo il comune di Pisa e l’assessorato all'ambiente - ha concluso Gianluca Tiozzo, Fiba Confesercenti Pisa - per questa campagna di comunicazione che avrà sicuramente un riscontro positivo per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata in particolare e dell'ambiente e turismo in generale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI