
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 24 ottobre 2019 ore 12:16
Stampa 3d in medicina, se ne parla a Pisa

Al polo delle benedettine un congresso nazionale dell’Idbn dedicato al 3D Printing e Bioprinting in medicina e chirurgia
PISA — Si parlerà di 3d printing e di bio-printing in medicina e chirurgia al congresso nazionale dell’Idbn-Italian
digital biomanufacturing network, che si svolgerà al polo delle Benedettine dal 28 al 30 ottobre.
"Temi del congresso - sottolinea l'Aoup- saranno la biofabbricazione, l’uso della stampa 3D per la pianificazione, la guida e la simulazione delle procedure chirurgiche, la progettazione e la realizzazione di protesi tramite tecniche avanzate di Additive manufacturing, le loro applicazioni in ambito clinico e le ricadute a livello etico ed economico. In particolare, un focus sarà rivolto al settore innovativo della biofabbricazione per lo sviluppo di sostituti tessutali 3D cellularizzati paziente- specifici che si sta sviluppando notevolmente negli ultimi anni, viste le sue enormi potenzialità sul piano dell’efficacia clinica e terapeutica.
L’obiettivo del congresso è di offrire una panoramica sullo stato della ricerca relativa a questi nuovi approcci e tecnologie in ambito clinico, attraverso la presentazione dei risultati sia nel settore della ricerca che in ambito applicativo-medico provenienti dalle più importanti università italiane".
Per scelta dei presidenti del congresso – il professor Paolo Parchi (Unità operativa Ortopedia e Traumatologia 1 dell’Aoup), il professor Giovanni Vozzi (Centro E. Piaggio) e l’ingegner Vincenzo Ferrari (Endocas), l’evento sarà gratuito per gli studenti di Medicina e chirurgia e di Ingegneria previa registrazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI