
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 10 novembre 2014 ore 20:00
Timori per il fiume Serchio, attesa la piena

Domani alle 8 è il momento in cui l'acqua supererà a Filettole i 5,40 metri. Paratie alzate e idrovore attivate. Maltempo ovunque in provincia
VECCHIANO — Il maltempo continua a flagellare la provincia di Pisa e il suo territorio.
Le previsioni per la giornata di domani parlano di un tempo molto nuvoloso con piogge sparse più frequenti e probabili sulle zone costiere e nord-occidentali della regione. Occasionalmente le piogge potranno assumere il carattere di rovescio o temporale.
E c’è apprensione soprattutto per i numerosi corsi d’acqua, tenuti sotto controllo dalla Protezione civile.
Una particolare attenzione è rivolta al fiume Serchio, costantemente monitorato dal Consorzio di bonifica Toscana Nord, in attesa della piena prevista per domani verso le ore 8.
È il momento in cui il fiume supererà i 5,40 metri, spiegano i tecnici del Consorzio, a Filettole saranno alzate le paratie e quindi attivate le idrovore per consentire un maggiore deflusso dell'acqua.
Il ricordo degli abitanti va subito a quel 25 dicembre di cinque anni fa, quando la rottura dell'argine del Serchio, nel territorio comunale di Vecchiano provocò un'alluvione con danni ingenti alle abitazioni e alle aziende dell'area industriale di Migliarino Pisano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI