Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA9°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 22 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rose bianche davanti a casa di Ornella Vanoni, Mario Lavezzi: «Il cuore le ha ceduto, non ha sofferto»
Rose bianche davanti a casa di Ornella Vanoni, Mario Lavezzi: «Il cuore le ha ceduto, non ha sofferto»

Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 19:00

Protocollo d’intesa per la destinazione turistica

L'assessore al turismo Paolo Pesciatini, "Salto di qualità nella promozione turistica della città". Al centro anche la promozione di "Pisa Is"



PISA — La Giunta comunale ha dato il via libera alla costituzione della Destinazione Turistica Pisa Dmo (Destination Management Organization), approvando la bozza del protocollo d’intesa che sarà sottoscritto insieme ai principali attori del settore turistico e dello sviluppo territoriale.

“Obiettivo del protocollo è dare piena operatività alle strategie di sviluppo turistico attraverso un percorso partecipativo che individui priorità e azioni da intraprendere,” ha dichiarato l’assessore al turismo Paolo Pesciatini. “Si tratta di un modello organizzativo con il quale sarà possibile rafforzare i servizi e le risorse del territorio con la gestione coordinata di tutti gli elementi che lo compongono: attrattori, imprese, marketing, risorse umane, immagine. Un salto di qualità per una città come la nostra che attrae ogni anno un numero sempre maggiore di turisti.”

Tra le finalità del protocollo figurano la creazione di una governance turistica del territorio, la gestione coordinata dell’informazione turistica, la qualificazione dei servizi e dei prodotti in ottica integrata, e lo sviluppo di sinergie tra soggetti pubblici e privati. Al centro del progetto c’è anche la promozione dell’immagine del territorio tramite il marchio “Pisa Is” e la visione “Pisa is much more”, puntando su un turismo che valorizzi le ricchezze culturali e umane della città.

La Dmo opererà attraverso un tavolo composto dai rappresentanti dei firmatari del protocollo e una struttura tecnica coordinata dal Comune di Pisa. Questo modello organizzativo avrà durata quinquennale e includerà la formulazione del Piano Operativo Annuale, il monitoraggio della sua attuazione e il coinvolgimento strategico degli attori locali. “Con la DMO, Pisa compie un passo decisivo verso una gestione turistica moderna e integrata, valorizzando le sue eccellenze culturali e rafforzando la competitività del territorio su scala nazionale e internazionale,” ha concluso Pesciatini.

La costituzione della DMO rappresenta uno degli obiettivi prioritari del programma di mandato 2023-2028


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’associazione a tutela dei consumatori interviene nel ricorso al TAR del Lazio, definendo il provvedimento “ingiusto e discriminatorio”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Pisa Sporting Club

Attualità