Attualità lunedì 23 febbraio 2015 ore 13:23
Un crowdfunding per finanziare Viper

Si tratta di un dispositivo di sicurezza che permette di controllare a distanza la propria casa. Un progetto nato sotto l'egida dell'ateneo pisano
PISA — Quello pisano è il primo ateneo italiano a sbarcare su kickstarter, la più importante piattaforma statunitense di crowdfunding del mondo.
Lo farà con Viper un dispositivo che potrà aiutare le persone a monitorare la propria casa senza dover fare tracce nei muri, permettendo di sapere, ad esempio, se il cane ha sete o se i bambini sono rientrati da scuola, di spegnere il riscaldamento se lo abbiamo lasciato inavvertitamente acceso o di controllare da lavoro se abbiamo chiuso il gas, il tutto con dei semplici click.
Artefici dell'impresa sono Daniele Mazzei del Centro Piaggio, Giacomo Baldi dell'Azienda ospedaliera universitaria pisana, Gualtiero Fantoni e Gabriele Montelisciani del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale.
Il progetto resterà in rete 30 giorni e il budget richiesto per la finalizzazione di Viper e la produzione industriale della scheda è di 20mila dollari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI