Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA11°16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità giovedì 26 giugno 2025 ore 11:00

Una festa per la Guardia di Finanza pisana

Dal Gennaio 2024 a Maggio 2025 la Finanza di Pisa ha svolto oltre 5.500 interventi. Frodi, droga e spesa pubblica i fronti più caldi



PISA — È un bilancio imponente quello tracciato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pisa in occasione dell’anniversario della fondazione del Corpo. Dal 1° Gennaio 2024 al 31 Maggio 2025, le Fiamme Gialle hanno eseguito oltre 5.500 interventi e 651 indagini. Un lavoro a tutto campo che ha toccato ogni angolo dell’economia e della vita pubblica pisana: evasione fiscale, spesa pubblica, traffici illeciti, sicurezza, criminalità organizzata.

Nel contrasto alle frodi fiscali sono stati scoperti 42 evasori totali, 139 lavoratori in nero o irregolari e denunciate 101 persone per reati tributari. Sequestrati beni per 10,5 milioni di euro. “Sono stati inoltre cautelati e segnalati crediti d’imposta inesistenti o a rischio fiscale”, spiegano dal Comando. In aumento anche i sequestri per contrabbando, con oltre 100 kg di tabacchi lavorati individuati.

Sul fronte della spesa pubblica, l’attenzione si è concentrata sui fondi del PNRR e su altre risorse nazionali ed europee. “Sono stati effettuati 95 controlli per circa 30 milioni di euro”, spiegano. Denunciate 62 persone e accertati danni erariali per 1,5 milioni di euro. Significativi anche i risultati sui controlli legati al reddito di cittadinanza e alle nuove misure di inclusione.

In tema di criminalità economica, sono stati sequestrati beni per oltre 5,5 milioni nell’ambito di indagini per riciclaggio, denunciati 17 soggetti e monitorati flussi sospetti. “Presso l’aeroporto Galilei – si legge nel bilancio – scoperti movimenti illeciti di valuta per circa 3,5 milioni”. Sequestrati anche 100mila prodotti contraffatti e 900 kg di sostanze stupefacenti, oltre a 1.500 piante di marijuana.

Il presidio della sicurezza pubblica ha visto i militari pisani impegnati per 1.799 giornate/uomo tra eventi sportivi, manifestazioni e consessi internazionali. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La catena fondata da Tommaso Mazzanti è divenuta fenomeno globale arriva anche a Pisa: l'apertura annunciata dallo stesso imprenditore fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Pisa Sporting Club

Attualità