
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 04 febbraio 2016 ore 18:25
Insieme per la promozione del Monte Pisano

Convegno alla presenza dell'assessore regionale Ciuoffo. Sinergia tra enti e imprenditori su eventi, infrastrutture, programmazione, turismo, ambiente
BUTI — I sette Comuni dell'area del Monte Pisano, Capannori, Lucca, Buti,
Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, e le imprese del
settore insieme per strategie coordinate per lo sviluppo del
territorio. Una serie di azioni, queste, che non solo mirano alla
promozione turistica ma che individuano anche progetti volti alla
tutela ambientale e paesaggistica e alla protezione civile,
razionalizzando le risorse umane ed economiche.
E' quanto emerso nel corso del convegno “Monte Pisano: destinazione turistica” che si è tenuto a Buti al teatro Francesco di Bartolo a cui hanno partecipato i rappresentanti degli enti locali coinvolti, della Strada dell'Olio Monti Pisani, della rete di imprese “Monte Pisano territorio ospitale” e delle associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio.
Davanti all'assessore regionale alle attività produttive, al
credito, al turismo e al commercio, Stefano Ciuoffo, e al dirigente
del settore turismo della Regione, Stefano Romagnoli, sono state
spiegate le motivazioni di questa sinergia, che già nello scorso
mese di maggio aveva visto un primo passo con la firma tra gli enti,
grazie al coordinamento del Comune di Capannori, di un protocollo
d'intesa per la valorizzazione del Monte Pisano.
L'area del Monte Pisano, tra le province di Lucca e Pisa, può
vantare 8400 posti letto suddivisi in 489 strutture alberghiere ed
extralberghiere. Numeri, questi, che dimostrano la capacità di
accogliere molti turisti, come quelli appassionati degli itinerari
naturalistici e dei sentieri – sono oltre 50 per un'estensione
complessiva di circa 300 chilometri - della via Francigena e della
bicicletta.
Cinque sono le aree di intervento individuate: promozione congiunta
di manifestazioni ed eventi; programmazione infrastrutturale
rafforzando gli itinerari ciclo-pedonali, le ippovie e i percorsi
tematici; sinergia tra Comuni e imprese; promozione del territorio
in collaborazione con la Regione; coordinamento delle politiche
ambientali, di protezione civile e di cura del territorio.
I presenti hanno manifestato interesse a proseguire questo percorso
che prevede entro il mese la costituzione di un gruppo di lavoro
tecnico.
Il convegno, apertosi con i saluti del sindaco di Buti, Alessio Lari, ha visto gli interventi, fra gli altri, di Sergio Di Maio, sindaco di San Giuliano Terme, che ha parlato di “Monte Pisano, un nuovo brand per la promozione dei nostri territori”, di Emanuele Pasquini, coordinatore del tavolo tecnico, che ha illustrato gli interventi programmati e di Stefano Romagnoli, dirigente del settore turismo della Regione. Le conclusioni sono state affidate all'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI